Blog

Barbara Marcotulli

KATE NORTON, L’INFLUENCER STATUNITENSE CHE INSEGNA EXCEL SU TIK TOK

KATE NORTON, L’INFLUENCER STATUNITENSE CHE INSEGNA EXCEL SU TIK TOK

 

Iniziato per gioco, quello di insegnare Excel in modo leggero e divertente è diventato un vero e proprio lavoro che le è valso il titolo di “Miss Excel”

 

 

Sappiamo tutti che quella dell’influencer è diventata una vera e propria professione. Sempre più aziende e brand si rivolgono a questa figura per promuovere prodotti e servizi, per la capacità e l’immediatezza con cui i creator digitali sanno rivolgersi al proprio pubblico, garantendo grande visibilità a un semplice posto, reel o Tik Tok.

Ogni influencer si specializza in uno specifico ambito. Saremmo tentati di pensare unicamente a moda, viaggi e cucina. Ma anche gli argomenti all’apparenza meno accattivanti trovano, quasi a sorpresa, grande seguito tra decine di migliaia di appassionati. Anche quando parliamo di un programma di lavoro come Microsoft Excel.

Excel: la ‘bestia nera’ per molti

Tutti noi abbiamo avuto a che fare con Excel almeno una volta nella nostra vita: caselle, numeri, formule, regole, tabelle pivot… un software sicuramente molto utile ma non altrettanto divertente o intuitivo da utilizzare. Ed ecco che entra in gioco Kate Norton, una 27enne statunitense che, attraverso brevi video su Tik Tok, è riuscita a trovare un modo leggero e divertente per insegnare ad utilizzare il noto software di Microsoft.

credits: Mika Baumeister via Unsplash

L’intuizione: insegnare Excel su TikTok

Iniziato come un gioco, per Kate, quello di creare contenuti su Tik Tok è diventato un vero e proprio lavoro, permettendole di guadagnare cifre da capogiro in pochi mesi.

Un risvolto decisamente inaspettato visto che Kate è sempre stata piuttosto timida e riservata e non amava parlare in pubblico. Ha iniziato a sviluppare un corso di Excel nel suo tempo libero e da qui, grazie alla società di consulenza in cui lavorava, ha iniziato a girare per gli Stati Uniti facendo corsi di formazione.

 

La svolta decisiva è però arrivata nel 2020 quando, a causa della pandemia, si è trovata come tutti noi chiusa in casa e con molto tempo a disposizione. Ed ecco che, grazie al consiglio di un’amica, inizia a pubblicare le sue video lezioni su Tik Tok.

Tik Tok è il social che permette la creazione di brevi video, con un editing semplice ma al contempo originale, con la possibilità di interazione tramite “mi piace” commenti e condivisioni.

In questi ultimi due anni, complice la pandemia, ha conosciuto una crescita esponenziale tra giovani e meno giovani.

credits: Esa Riutta via Pixabay

Un successo planetario

Il successo di Kate su questa piattaforma non si è fatto attendere, con 860.000 followers e quasi 2 milioni di like, Miss Excel è tra le infleuncer più seguite e amate di Tik Tok.

Con il passare dei mesi i video di Kate sono diventati sempre più virali fino ad arrivare all’attenzione di Google, che si è rivolto proprio a lei per la realizzazione di video didattici per i prodotti Google Workspace. Cavalcando l’onda del successo, Kate ha deciso anche di avviare un’attività di consulenza in proprio ed è stata inoltre premiata da Microsoft come Most Valuable Professional, riconoscimento che viene dato a coloro che mettono le proprie conoscenze a disposizione della comunità informatica.

 

Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.

Visita Maker Faire Rome dal 7 al 9 ottobre al Gazometro Ostiense. Info e biglietti: https://makerfairerome.eu/it/biglietti/

Barbara Marcotulli