La Call si è chiusa il 7 luglio ma puoi presentare il tuo progetto per la Waiting List!
Se ritenuto di interesse e avremo la possibilità di ospitare più espositori, ti daremo l’opportunità di partecipare a Maker Faire Rome 2025.
Maker Faire Rome 2025 è uno degli eventi più importanti in Europa dedicati all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività. La tredicesima edizione si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 al Gazometro Ostiense di Roma e accoglierà startup, team creativi, ricercatori, scuole, università e maker provenienti da tutta Europa.
La Call for Makers 2025 è stata prorogata: hai tempo fino al 7 luglio 2025 per inviare il tuo progetto e partecipare al processo di selezione. È un’occasione per presentare il tuo lavoro in un contesto internazionale dedicato alla tecnologia e all’innovazione.
L’evento si svolgerà principalmente in presenza, con esposizioni, workshop e conferenze. Talk e attività formative saranno disponibili anche in formato digitale e multicanale.
Maker Faire Rome offre un’opportunità concreta a chi progetta, crea e innova:
Partecipa e porta la tua idea nel cuore dell’innovazione europea.
Candidarsi è semplice:
• Compila il modulo online con una descrizione chiara e completa del tuo progetto
• Allega immagini, video o rendering per illustrare al meglio la tua idea
• Consulta il regolamento per verificare i criteri di selezione
Tutte le proposte saranno valutate da una commissione di esperti.
Maker Faire Rome 2025 accoglie progetti in numerosi settori, tra cui:
Puoi scegliere di:
La Call for Makers 2025 si è chiusa 7 luglio 2025.
Puoi comunque candidare il tuo progetto per la Waiting List!
Se ritenuto di interesse e avremo la possibilità di ospitare più espositori, ti daremo l’opportunità di partecipare a Maker Faire Rome 2025.
Consulta il regolamento, l’informativa privacy e invia la tua candidatura!
Per informazioni: makers@makerfairerome.eu
Promuovi la tua partecipazione!