Events 2020
Discover the program of Maker Faire Rome 2020. Join the event for free
CampuStore - Innovation for Education: apertura lavori con la partecipazione di Google for Education
Il primo degli eventi formativi gratuiti ideati da Campustore per docenti, dirigenti scolastici e chiunque si interessi di scuola e formazione. Questo incontro rappresenterà un' "apertura lavori" davvero speciale e particolare: dopo l'introduzione alle tre giornate formative di Lisa Lanzarini, che illustrerà il programma completo e la dinamica degli eventi formativi serratissimi organizzati da CampuStore - più di 50, che si alterneranno nel corso del weekend - Marco Berardinelli, Responsabile Education Google Italia, aprirà la giornata con alcune riflessioni su quest'anno così particolare in cui Google for Education ha aiutato migliaia di scuole italiane a cambiare completamente il modo di intendere la quotidianità. Il suo punto di vista sarà quindi lo sguardo ideale con cui avviare queste tre giornate che si prefiggono di parlare agli insegnanti e alle scuole di oggi che hanno voglia di pensare al domani.
Event on digital.makerfaire.eu

Stefano Dal Cin
È “la cuffia” dietro tutti i webinar di CampuStore, regista istrionico e ardito dalle trovate tecniche che sfiorano il picaresco. Moderatore attento e preciso coordinatore riesce a prendere un intervento imbarazzante e salvarne la riuscita grazie a una serie di “parate salva partita” da far invidia a Gigi Buffon. È l’esperto assoluto della gestione tecnica di qualsiasi webinar e il severo censore dei contenuti più esuberanti dei video di CampuStore, l’ago della bilancia ponderato che dà senso e forma all’innovazione. Appassionato di viaggi, cucina e filosofia ama passare il tempo libero guardando i film dei fratelli Coen o a bordo della sua fiammante bici elettrica.
Lisa Lanzarini
È la "mamma" e la responsabile di Campustore Academy, ideatrice della filosofia di fondo, degli approcci e dello stile di tutto ciò che è contenuto formativo in Campustore. Campustore Academy da lei prende la morbidezza, la voglia di non stare dentro un percorso lineare e prestabilito, di evolvere, cambiare e lasciarsi contaminare da tante influenze diverse: maturità scientifica, laurea umanistica e un master in economia la rendono un crogiolo confuso, caotico e rocambolesco alla ricerca di nuove strade e nuove idee per imparare. Appassionata di LEGO, robotica educativa, letteratura, cucina etnica, è la voce e il volto di tutti i webinar (e di molti video) di Campustore e per questo nutre il fondato sospetto che prima o poi, per la legge del contrappasso, perderà la voce come "La Sirenetta". E i suoi colleghi ringrazieranno.