Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Exhibitors 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Relio: Open Source Lighting made for Science and Cinema
Relio is an ecosystem of professional micro-illuminators with a strong predisposition to the "Open" and "Makers" philosophy.
Relio products are used all over the world by amateur photographers and by scientific research institutes of great prestige.
We believe that combining professional hardware and "Open" philosophies, such as firmware on Git-Hub, free models for 3D printing and extensive hardware documentation are a winning key to emerge in a market crowded by closed-source and rapidly obsolescent products.
Collaborate with us to bring Relio's philosophy to the world!
Marco Bozzola
Marco Bozzola (32 anni) inventore, product engineer e programmatore full-stack.
Tra i suoi prodotti: illuminatori scientifici, sistemi ottici di collimazione e hardware per automotive.
Il suo prodotto di punta, Relio, viene utilizzato in tutto il mondo.
Vanta patrocini tecnico-scientifici in favore dellUniversit di Bologna.
Ha riceuto tre premi internazionali per il design di Relio.
Ha una forte predisposizione al reverse-engineering, allinsegnamento e al project management.
Segue aziende esterne nella stesura di piani di Ricerca & Sviluppo.
Laureato con Lode in Sicurezza Informatica.