Beniamino Gioli, Piero Toscano, Alessandro Matese, Filippo Di Gennaro, Andrea Berton Federico Carotenuto, Alessandro Zaldei, Carolina Vagnoli
Un nuovo approccio per l’agricoltura di precisione si basa sulla robotica, in cui una piattaforma tecnologica (drone o un rover terrestre) può prendere decisioni autonome basandosi sul contesto, come riconoscere una pianta da sottoporre ad un trattamento, o ricostruire la geometria dei filari per potersi muovere al suo interno.
Per questa applicazione abbiamo impiegato tecnologie basate su sensori low-cost derivati dal segmento automotive, quali laser scanner e sensori ottici. Verranno mostrate alcune soluzioni tecnologiche (stazione agrometeorologica low cost Agroduino), una piattaforma UAV ed un insieme di sensori laser ed ottici.