Rivivi l’evento su YouTube
Il Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act) è ormai prossimo alla sua definitiva approvazione e rappresenterà un tassello fondamentale nel governo dell’intelligenza artificiale.
Ci vorrà, però, ancora del tempo prima che tutte le sue disposizioni possano essere direttamente applicabili nei Paesi dell’Unione. Dove siamo arrivati e dove dobbiamo arrivare? Cosa c’è da fare per arrivare preparati al giorno in cui sarà direttamente applicabile? E poi, il giorno dopo?
La Camera di Commercio di Roma presenta l’evento
GOVERNARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
dove siamo, dove dobbiamo arrivare
Giovedì 8 FEBBRAIO 2024 – ORE 18.00
Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Piazza di Pietra – Roma
Programma
Saluti istituzionali
Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera di Commercio di Roma
Tavola rotonda
ASPETTANDO L’AI ACT E THE DAY AFTER
ne discutono
- Brando Benifei, Eurodeputato, Relatore AI Act
- Marco Scurria, Senatore, Segretario Commissione Politiche dell’Unione europea
- Nunzia Ciardi, Vice Direttore ACN
- Giovanni Calabrò, Capo di Gabinetto AGCM
- Ivano Gabrielli, Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni
- Antonello Giacomelli, Commissario AGCOM
- Mario Nobile, Direttore Generale AGID
- Alessandro Ranellucci, Curatore Maker Faire Rome – The European Edition
- Guido Scorza, Componente Garante Privacy
modera
- Giovanna Vitale, Giornalista la Repubblica
Rivivi l’evento su YouTube
► Scarica il programma PDF
L’evento è promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato da Maker Faire Rome – The European Edition nell’ambito del progetto Pid – Punto Impresa Digitale