L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Giorno: 25 Settembre 2019
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
25 Settembre 2019
NEWS, METEO, contenuti multimediali: High Tech Mirror è lo specchio che si trasforma in tutto ciò che desideri. Il tuo vecchio specchio è andato in mille pezzi? È giunta l’ora […]Uno specchio multimediale ed interattivo
25 Settembre 2019
Un divertente braccialetto per bambini che ti avvisa quanDo si allontanaNO troppo da te Milano è la capitale mondiale della moda. Probabilmente è questa la ragione per cui Nicola Rossi […]Un bracciale con avviso di allontanamento per...