Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Giorno: 27 Ottobre 2021
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
27 Ottobre 2021
A Maker Faire Rome 2021, che si è tenuta nell’area del Gazometro dall’8 al 10 ottobre, INTTV ha presentato Mafbox, un modello depositato di decoder ibrido che, oltre a permettere la [&he...Maker Faire Rome 2021, i progetti protagonist...
27 Ottobre 2021
Il progetto PON-PLACE mira a sperimentare nuove tecnologie per il monitoraggio e il riutilizzo ecosostenibile di piattaforme offshore alla fine del loro ciclo di vita. Nell’ambito di questo prog...Maker Faire Rome 2021, i progetti protagonist...