Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Giorno: 28 Ottobre 2021
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
28 Ottobre 2021
Sally PQ-1 è il primo prototipo di satellite formato pocketqube ideato e realizzato in casa, basato su arduino con strutture interne stampate 3d, con on board computer e pcb strutturali […]Maker Faire Rome 2021, i progetti protagonist...
28 Ottobre 2021
Remotino Nano (ma c’è anche il fratello più grande Remotone) è un progetto che consente il controllo di un plastico ferroviario tramite un telecomando ad infrarossi. Disegnato su Arduino, il ...Maker Faire Rome 2021, i progetti protagonist...