Un grande anfiteatro per le micro, piccole e medie imprese: è lo spazio CNA al Gazometro Ostiense
Un fitto calendario di talk tenuti da esperti di settore, pensati per le imprese che guardano al futuro: è quello di CNA, partner istituzionale di Maker Faire Rome, che si prepara ad accogliere imprenditori e visitatori in un vero anfiteatro, all’interno del Gazometro Ostiense.
Tanti gli argomenti che verranno trattati negli incontri organizzati duranti i tre giorni di manifestazione: dalle potenzialità dell’Intelligenza Generativa all’innovazione “strategica”, dalle applicazioni agentiche alle relazioni uomo – macchina, dalle intelligenze cosiddette “ibride” alla rivoluzionaria app MYCNA, realizzata da CNA Roma per avere, a portata di click, tutte le informazioni, gli strumenti, i documenti utili per la tua impresa.
Obiettivo degli appuntamenti è quello di offrire ai partecipanti uno spunto di riflessione sulle opportunità offerte dagli strumenti più innovativi in termini di crescita e maggiore competitività sul mercato delle micro, piccole e medie realtà imprenditoriali, nell’ottica di un nuovo approccio alla tecnologia e all’innovazione.
Anfiteatro CNA, uno spazio “di contaminazione” tra innovazione e tradizione
Quest’anno Maker Faire Rome si prepara a ospitare il grande Anfiteatro CNA, uno spazio di interazione e di contaminazione tra innovazione e tradizione. All’interno di esso, infatti, ci sarà la possibilità di confrontarsi con nuove modalità di connessione con il reale e di storytelling. Ai visitatori dell’Anfiteatro, sarà offerta l’occasione di scoprire le nuove frontiere del virtuale attraverso dei visori che permetteranno di esplorare il metaverso. Per gli imprenditori sarà un luogo di talk, di confronto per conoscere i futuri scenari che ci aspettano e per comprendere l’impatto che le nuove tecnologie possono avere sul mercato del lavoro e sul mondo delle imprese. Inoltre, ognuno sarà chiamato a dare il suo contributo sulla sua visione di un futuro prossimo, strettamente connesso e influenzato dalla presenza sempre più massiccia dell’IA.
Gli appuntamenti di CNA a Maker Faire Rome 2024
Consulta il programma degli appuntamenti in programma nell’anfiteatro di CNA, dal 25 al 27 ottobre al Gazometro Ostiense
I talk di venerdì 25 ottobre
- ore 12.00
ESOSCHELETRO WÜRTH: PERCHÉ FARSI ABBRACCIARE DALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA!
Relatore ALESSANDRO CHIERISINI Product trainer WÜRTH
- ore 15.00
PREMIO CAMBIAMENTI CNA
Relatore LUCA IAIA Responsabile Marketing CNA Nazionale
- ore 17.00
IL SAPERE “INUTILE” DELL’INTELLIGENZA UMANA: STIMOLI E PROVOCAZIONI
Relatore FABRIZIO DAFANO Docente di Organizzazione Aziendale e Gestione Risorse Umane Università Roma 3
I talk di sabato 26 ottobre
- ore 15.00
MYCNA: TUTTE LE RISPOSTE CHE LA TUA IMPRESA CERCA, IN UN’UNICA APP
Relatore VALERIO GALEOTTI Responsabile Digitale CNA Roma
- ore 17.00
AI GENERATIVA PER LE MPMI: INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ PER CRESCERE NEL MERCATO DIGITALE
Moderatore MASSIMO CEROFOLINI Giornalista RAI, Autore e conduttore del Programma ETA BETA
Partecipano:- MASSIMO CANDUCCI Esperto AI Generative
- ERNESTO CIORRA Esperto Innovazione e Sostenibilità
- MARCO VIGELINI CEO Maker Camp – Comunicazione con i Videogiochi
- CASSANDRA SERANTONI Postdoctoral Researcher Metabolic Intelligence Lab, Università Cattolica del Sacro Cuore
MILENA LETIZIA Business Manager Gruppo Fastal
I talk di domenica 27 ottobre
- ore 12.00
SEO LOCALE E AI: COME GOOGLE BUSINESS PROFILE PUÒ TRASFORMARE LA TUA VISIBILITÀ
E ACQUISIRE CLIENTI
Relatore ARMANDO CAPONEGRO Esperto Google Business
- ore 15.00
APPLICAZIONI AGENTICHE, LA VERA RIVOLUZIONE IN ATTO DELLA IA GENERATIVA
Relatore STEFANO CAPEZZONE Presidente CNA Digitale Roma
- ore 16.00
INTELLIGENZE IBRIDE: NOTE, METODI E STRUMENTI TRA INNOVAZIONE STRATEGICA E NUOVE TECNOLOGIE
Relatore ANDREA BELLEZZA Fondatore e Direttore OSC Innovation
Acquista online il tuo biglietto per Maker Faire Rome e partecipa ai talk di CNA! Ti aspettiamo dal 25 al 27 ottobre al Gazometro Ostiense.
Fonte: cnaroma.it
Crediti foto copertina: CNA
Autrice: Francesca Rosati
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile, offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, PMI e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere la propria attività, in Italia e all’estero.
Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube) e iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.