Acquista i biglietti ora
An event powered by

a Maker Faire Rome, i progetti di Asher Remy-toledo CHE esplora nuovi spazi di dialogo tra arte e scienza

Direttore di Hyphen Hub, nelle sue performance coinvolge scienziati e governi integrando arte e tecnologia, per interventi di visione per la rigenerazione urbana e culturale

 

Il produttore internazionale di eventi d’arte Asher Remy-Toledo sarà uno dei protagonisti del programma di talk e conferenze organizzati da Maker Faire Rome in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti.

Cittadino del mondo, visionario e vero e proprio stratega culturale, Asher crea e produce progetti interdisciplinari dal 2008, unendo tecnologie, suoni e immagini in performance dal vivo e collaborando con artisti, governi e scienziati di tutto il mondo. Oggi Asher Remy-Toledo è il direttore artistico e il fondatore di Hyphen Hub, un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a New York che sviluppa e produce progetti di fortissimo impatto culturale e sociale esplorando e promuovendo nuove visioni di futuro attraverso l’integrazione di arte e tecnologia.

Il progetto Hyphen Hub

Hyphen Hub è un’organizzazione no profit con sede a New York che esplora, promuove e presenta nuove visioni radicali del futuro attraverso l’integrazione di arte e tecnologia. Hyphen Hub presenta lavori all’avanguardia in una varietà di formati tra cui festival multimediali, saloni e altri eventi dal vivo innovativi. La sua comunità globale spazia dai cyborg agli artisti audiovisivi ai creatori di opere immersive su larga scala, nonché ai principali curatori, produttori, imprenditori e pensatori. Collabora anche con una varietà di organizzazioni e aziende per sviluppare nuovi approcci innovativi alle loro strategie operative.

 

Asher Remy-Toledo, dalla Colombia a New York passando per Asia ed Europa

Asher Remy -Toledo è nato in Colombia e risiede a New York da oltre vent’anni, dopo aver vissuto anche in Cina, in Israele, Spagna e in Italia. Per questo motivo parla fluentemente spagnolo, italiano e inglese. La sua esperienza in diversi posti del mondo e il contatto con culture e tradizioni tanto varie e differenti gli hanno permesso di sviluppare le conoscenze e la sensibilità necessarie per organizzare festival, eventi, mostre ed installazioni in tutto il mondo, fungendo da catalizzatore e da forza trainante per artisti, tendenze, correnti. Ha lavorato e lavora negli Stati Uniti, in Cina, in Europa, con una serie di eventi innovativi e performance dal vivo che hanno riscosso un successo mondiale. Le collaborazioni di Asher Remy-Toledo comprendono enti accademici e istituzioni come CERN, ONU, Bell Labs, e Manchester Metropolitan University. 

Remy Toledo Gallery a New York, Yuanfen Gallery a Pechino, Art Miami New Media Lounge di Miami

Dopo aver co-fondato la Settimana Culturale Latino-americana a New York, nel 2004 Asher ha creato sempre a New York la Remy Toledo Gallery, specializzata in mostre e opere femministe e post-femministe: la gran parte delle opere esposte è stata acquistata dai musei. Asher ha poi creato nel 2006 la Yuanfen Gallery a Pechino, la prima galleria multimediale della Cina, in cui artisti internazionali e cinesi hanno potuto risiedere e sviluppare i loro progetti in un incubatore. Il 2008 è stato l’anno della Art Miami New Media Lounge: con una sezione di tecnologia immersiva di oltre 10.000 mq, era all’epoca la mostra sui nuovi media mai realizzata in una fiera d’arte. 

 

La Biennale di Liverpool e gli spazi vuoti di No Longer Empty

Con la sezione No Longer Empty On The Road realizzata per la Biennale di Liverpool nel 2010, Asher ha recuperato i magazzini vuoti in centro a Liverpool, trasformandoli in installazioni sonore ed evidenziando il lavoro di artisti della scena underground. L’obiettivo, riuscito ed emozionante, era puntare l’accento sulla recessione economica di Liverpool in quel periodo. Il progetto è proseguito e prosegue con la fondazione di No Longer Empty, l’organizzazione con sede a New York che rileva gli spazi vuoti nella città e promuove programmi educativi per le scuole svantaggiate della città. 

Il Festival de la Imagen e l’Hyphen Club

Nel 2018 e nel 2019 la città di Manizales, in Colombia, ha ospitato il Festival Internazionale dell’Immagine, curato da Asher Remy- Toledo: artisti, professionisti, studiosi e protagonisti della musica elettronica si sono riuniti per il festival dei nuovi media più lungo dell’America Latina. Tra gli ospiti, i principali personaggi dei festival del cinema e delle produzioni di Broadway. Dal 2014, infine, Asher è il direttore artistico di Hyphen Club, un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a New York che produce eventi negli Stati Uniti e all’estero in cui i principali linguaggi artistici (musica, suoni, danza, installazioni visive) si intersecano e danno vita a progetti innovativi con fini culturali, sociali ed economici. 

 

Incontra Asher Remy-Toledo a Maker Faire Rome dal 10 al 13 dicembre. Trovi il programma completo a breve su www.makerafairerome.eu  La partecipazione è gratuita

 

UNTIL WE MEET AGAIN ❤️


 

Maker Faire Rome The European Edition si impegna da ben otto edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.

Seguici, iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.

Promosso e organizzato da
CON IL SUPPORTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
Con il sostegno di
con il patrocinio di
in partnership con
Grazie a
in partnership con
Main Partner
Gold partner
Silver partner
Bronze partner
Cybersecurity Expert
Official Car
main media partner
media partner
MAIN MEDIA partner
press & digital
media partner
technical media partner
con il patrocinio gratuito di
special thanks
licensed by
media partner
Technical media partner
PADEL TECHNICAL PARTNER
con il patrocinio gratuito di

testimonials