Categorie

Arte e stampa 3D: una relazione sempre più interessante
Sono sempre più numerosi gli artisti che si avvalgono delle tecniche di stampa 3D Dagli artisti di Maker Art ai designer della Milano Design Week, sono sempre più numerosi quelli

La simulazione che mostra l’evoluzione dell’universo
Una nuova simulazione mostra la più accurata e dettagliata evoluzione dell’universo dai suoi primordi Un supercomputer, la sua simulazione: ecco l’universo primordiale e la sua evoluzione come non li abbiamo

Il robot-polpo per maneggiare oggetti fragili
Dall’università di Harvard, un robot a tentacoli per maneggiare oggetti fragili Sviluppato da ricercatori della nota università americana, il robot-polpo può afferrare delicatamente oggetti fragili meglio di qualsiasi altro ‘collega’

Alberi di Natale: c’è della scienza!
Curiosità scientifiche sulle conifere, simbolo delle festività natalizie Diamo per scontati i nostri alberi di Natale ma c’è un intero mondo dietro e conoscerlo ci aiuta anche a conservare in

Immaginare l’improbabile: monumenti ricostruiti grazie ai droni
immaginare la Sagrada Familia completata, o il Colosseo ristrutturato, grazie ai droni Il duo di artisti olandesi Studio DRIFT utilizza i droni per sorprendenti installazioni aeree che completano o ricostruiscono

Intelligenza artificiale canta e fa 100 milioni di ascolti
Un brano musicale cantato da una voce AI fa 100 milioni di ascolti La canzone ha raccolto circa 500.000 dollari di entrate dallo streaming. Cosa cambia ora nel mondo della musica?