Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Categoria: Accadeva a MFR
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
22 Aprile 2025
Muse è una AI generativa per creare gameplay e preservare i giochi classici Microsoft ha annuncia Muse, un modello di intelligenza artificiale progettato per migliorare la creazione di giochi e [&hel...Gaming: Microsoft presenta MUSE, l’AI d...
27 Marzo 2025
Dalla tecnologia IoT, soluzioni efficaci per difendere le risorse idriche La gestione sostenibile delle risorse idriche è essenziale per la sicurezza idrica, energetica, e per proteggere gli ecosiste...Siccità e cambiamento climatico: monitorare ...
25 Marzo 2025
Una fattoria italiana ricava biogas per auto dagli escrementi di mucca Un’azienda agricola in Emilia Romagna trova la combinazione perfetta installando una stazione di rifornimento per auto che ...Biogas: il pieno si fa in fattoria, dalle muc...
7 Marzo 2025
Ecco Beatoven.ai, lo strumento gratuito per creare un sottofondo audio Beatoven.AI è un compositore “artificiale” che trasforma semplici prompt in musica, creata con amore (e dati) da ve...Beatoven.AI, il generatore di musica royalty-...
3 Marzo 2025
Usa: animali robot agli anziani per combattere la solitudine Combattere la solitudine con gli animali robot: accade a Washington, dove 1.000 “Robopets” sono stati distribuiti a persone anz...Animali robot per combattere la solitudine ne...
1 Marzo 2025
Dalla pianta alla passerella: la seta di banana L’industria tessile contribuisce in modo significativo all’inquinamento ambientale: la seta di banana è un’alternativa ecologica pe...Seta di banana: la nuova seta vegana, bella e...
22 Febbraio 2025
Frida e Amelie: un viaggio all’insegna di empatia e innovazione L’ultima edizione di Make to Care è stata palcoscenico per l’incarnazione dell’empatia nella forma dei progetti “Frida”...Frida e Amelie go to Barcelona: i progetti vi...
11 Febbraio 2025
tutti possono misurarsi con la stampante 3D Semplificare la conoscenza della stampante 3D, e di affascinare il più ampio numero di persone al suo utilizzo, è l’obiettivo di questo libro. [&hel...“La stampante 3D spiegata alle nonne...
7 Febbraio 2025
Biomed Scanner: efficienza per la manutenzione delle apparecchiature medicali L’ITS Volta di Trieste è dedicato all’alta formazione di tecnici specializzati in ambito biomedico. Biomed Scanne...Biomed Scanner: eccellenza ITS per gli ambiti...
5 Febbraio 2025
Come vivremo sulla Luna? scopriamo il Moon Village Moon Village è un concept di insediamento lunare sviluppato dall’Agenzia Spaziale Europea insieme al celebre studio d’architettura Ski...Come vivremo sulla Luna? Nel “Moon Vill...