Categoria: Curiosità

  • Categories

  • 7 Giugno 2020
    Z-Triton: la mini casa su ruote che si trasforma in barca è stata ideata da uno studio di design lettone. Si tratta ancora di un prototipo. Sostenibilità.Z-Triton: la mini casa su ruote che si trasfo...
    4 Giugno 2020
    Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’ambiente. Sei sicuro di conoscerlo bene? Mettiti alla prova con il quiz proposto dalle Nazioni Unite. #ForNature.   “Il cibo che mangi...Giornata Mondiale dell’Ambiente –...
    2 Giugno 2020
    Il progetto vuole superare la mancanza di sensazioni fisiche che sperimentiamo quando siamo lontani   Feel the Conversation: sentirsi vicini, anche a distanza   Due studenti del Royal Colleg...Felle the Conversation, il telefono che resti...
    1 Giugno 2020
    Dopo oltre dieci anni il famosissimo dirigibile Goodyear torna a solcare - in modo simbolico - i cieli del Vecchio Continente!Dirigibile Goodyear: il ritorno!
    30 Maggio 2020
    Un maker ha rilasciato i progetti per creare uno smart speaker a tema Futurama Zen_Kong, questo il nome del maker, ha trasformato il robot Bender in un assistente vocale. Futurama […]Bender di Futurama è ora uno smart speaker
    29 Maggio 2020
    E’ in funzione nell’azienda Ironlev di Spresiano (Treviso) e il fondatore Luca Cesaretti assicura: «Il prossimo passo sarà applicare la tecnologia ai trasporti».     È stato ...E’ italiano il primo ascensore a levita...
    27 Maggio 2020
    Diego è il nuovo ventilatore polmonare low cost realizzato dall'Istituto Italiano di Tecnologia e dall'Università di Ferrara, costa meno di uno smartphone!“Diego”, il ventilatore polmonare...
    26 Maggio 2020
    Dalla tradizione all'innovazione: la sfida sostenibile e digitale di Ferragamo Ferragamo: “Sostenibilità e digitale: ...
    25 Maggio 2020
    Olafur Eliasson e il suo progetto di AR che porta la natura in casa.L’opera in realtà aumentata E' gratis sulla app Acute Art.Olafur Eliasson e il suo progetto di AR che p...
    22 Maggio 2020
    Washed Cash è il progetto realizzato da uno studente di Iesi per sanificare il denaro, veicolo di tanti germi e batteri e del temibile coronavirus. Con Washed Cash il denaro è pulito!