Categoria: ingegneria

  • Categories

  • 15 Aprile 2024
    Illuminazione pubblica circolare: a San Pier D'Isonzo, piccolo comune della provincia di Gorizia, in Friuli, il progetto pilota per città sempre più smart, sicure ed efficienti. In Italia il primo sistema di illuminazione p...
    27 Marzo 2024
    Si chiama Sparkle il progetto realizzato da un team di 11 studenti dell'Università di Trento che andrà in orbita con l'ESA entro il 2025. Il progetto spaziale dell’Università d...
    20 Marzo 2024
    Sidereus, la startup italiana che rivoluziona esplorazione spaziale, sta assumendo Sidereus Space Dynamics è una startup che ha all’attivo già numerosi successi. Presentata a Maker Faire Rome,...Lavorare nella Space Economy: Sidereus cerca ...
    13 Marzo 2024
    una nuova geometria ridisegna le imbottiture dei caschi: sei volte più sicuri contro gli urti più violenti  Un nuovo design per il materiale interno dei caschi promette di rivoluzionare il [&hellip...Sicurezza stradale? Ad aumentarla potrebbe pe...
    5 Marzo 2024
    “The Good Change”: la resilienza al cambiamento climatico passa  dall’innovazione aperta The Good Change è un progetto cui hanno aderito 20 enti d’eccellenza, per sostenere proge...The Good Change: l’innovazione aperta p...
    29 Febbraio 2024
    E' stato presentato ufficialmente TWIN, l'esoscheletro robotico sviluppato da IIT e Inail che consente ai pazienti con lesione del midollo spinale di camminare in modo indipendente. IIT e Inail presentano la nuova versione di T...
    28 Febbraio 2024
    l’analogico è morto, viva l’analogico (che sta tornando) I computer sono stati digitali per oltre mezzo secolo, eppure l’analogico riscuote sempre più interesse e sul mercato arriv...Il ritorno del computer analogico
    22 Febbraio 2024
    Moonwalkers, le scarpe che aumentano l’efficienza di ogni passo  Il modo nel quale camminiamo è lo stesso dei nostri antenati: le Moonwalkers sono il device per la mobilità leggera che [&hell...Moonwalkers: le scarpe che efficientano il no...
    6 Febbraio 2024
      e’ italiano il primo prototipo di calcolatore a base liquida Il nuovo calcolatore a base liquida non utilizza silicio, usato invece nei pc come li conosciamo, ma ‘ferrofluido’...L’Italia all’avanguardia: dall...
    4 Febbraio 2024
    Al via la 1° edizione della Settimana Nazionale delle Discipline STEM  Istituita formalmente pochi mesi fa, inizia oggi la “Settimana Nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ing...4 Febbraio: al via la Settimana Nazionale del...