L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Categoria: Ultime notizie
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
16 Aprile 2025
Dal sapone degli hotel, un progetto di sostenibilità ambientale e sociale Il sapone di scarto degli hotel ha un impatto pesante sull’ambiente ma anche un potenziale enorme per persone meno [&he...Il sapone degli hotel può salvare delle vite
14 Aprile 2025
Il pallet fatto con i gusci della noce di cocco fa risparmiare alberi ed emissioni I pallet in legno rappresentano un costo e un problema ambientale. I nuovi CocoPallet ridimensionano […]CocoPallet: un’alternativa ecologica ai pal...
12 Aprile 2025
In giappone, stazione DEL TRENO REALIZZATA IN SOLE 6 ore con la stampa 3D Per la prima volta in Giappone, la tecnologia di stampa 3D sarà utilizzata per costruire un […]In Giappone la prima stazione del treno stamp...
10 Aprile 2025
Call for Ideas “A Vision for Rome”: una visione per Roma La “Call for Ideas – A Vision for Rome” è il concorso di idee per la Roma del futuro che ne conferma la […]“Una visione per Roma”: la Call f...
8 Aprile 2025
La sfida del bio-manufacturing di arsenale bioyards Arsenale Bioyards, azienda italiana di biotecnologie avanzate, promette di rivoluzionare la farmaceutica e l’intero comparto manifatturiero it...Arsenale Bioyards: dalla biologia, il futuro ...
4 Aprile 2025
Marsiglia: apre il primo ristorante con cucina solare A Marsiglia il primo ristorante a cucina solare d’Europa: forni alimentati dal sole, fitodepurazione e recupero dei rifiuti organici. Una ve...Il primo ristorante a energia solare
2 Aprile 2025
L’intelligenza artificiale per preservare la cultura indigena Una corsa contro il tempo: ogni due settimane, una lingua indigena scompare per sempre. L’Intelligenza artificiale potrebbe...L’intelligenza artificiale al servizio ...
31 Marzo 2025
CNR, luce trasformata in supersolido: prima volta al mondo Ricercatori italiani hanno trasformato la luce in un supersolido, stato quantistico che agisce simultaneamente come cristallo solido e fluido...Il CNR trasforma la luce in solido: svolta ne...
25 Marzo 2025
Una fattoria italiana ricava biogas per auto dagli escrementi di mucca Un’azienda agricola in Emilia Romagna trova la combinazione perfetta installando una stazione di rifornimento per auto che ...Biogas: il pieno si fa in fattoria, dalle muc...
21 Marzo 2025
Cheshire Cat AI, lo Stregatto dell’Intelligenza Artificiale Cheshire Cat AI o “Stregatto”, è un progetto tutto italiano, open source, che permette di creare servizi basati su Intelligen...Stregatto: è italiana la rivoluzione dell...