Categoria: Università

  • Categories

  • 14 Agosto 2024
    I condizionatori in terracotta ispirati dalla natura che rinfrescano l’aria senza elettricità Terracotta per climatizzatori ecologici ispirati alla natura: nuove soluzioni di raffrescamento efficie...Caldo torrido: i condizionatori in terracotta...
    13 Agosto 2024
    Eccezionale scoperta italiana: individuato il gene che regola l’invecchiamento Un gruppo di ricercatori di UniPadova ha identificato e caratterizzato un nuovo gene che controlla l’invecchiamen...Ricerca: scoperto il gene che regola l’...
    8 Agosto 2024
    Orme: il plantare smart che personalizza la riabilitazione  Orme è il plantare smart che permette a medici e fisioterapisti di monitorare in tempo reale il percorso di riabilitazione, ottimizzandolo...Infortuni: la riabilitazione è più semplice...
    30 Giugno 2024
    LAUDS Exploration, l’Open Call a sostegno della produzione sostenibile: nuova scadenza! LAUDS Open Call offre finanziamenti fino a 40.000€ per progetto: la nuova scadenza per candidarsi è fis...LAUDS Open Call: fino a 40k per la produzione...
    3 Giugno 2024
    Marco Ruella, il medico italiano che studia per sconfiggere mielomi e linfomi Marco Ruella è un medico italiano negli USA che lavora a una cura innovativa per le malattie del […]Salute: da un medico italiano, una cura rivol...
    25 Maggio 2024
    Da un team di ricercatori italiani la scoperta di un nuovo materiale cambia - colore con la temperatura che promette di rivoluzionare il settore dei rivestimenti, dell'abbigliamento e dei dispositivi ...Dall’Italia il materiale innovativo che...
    8 Maggio 2024
    Troppe infezioni vengono ancora contratte in ospedale. La ricerca lavora a una soluzione. Scoprire e bloccare le infezioni negli ospedali è fondamentale. Una ricerca svizzera ha sviluppato una soluzi...Scoprire e bloccare le infezioni in ospedale:...
    9 Aprile 2024
    Pannelli fonoassorbenti ricavati dagli scarti delle potature e dalle foglie degli ulivi: l’innovazione tutta italiana, sostenibile e circolare   Dall’idea della studentessa Rossella C...Sostenibilità: l’innovazione del Polit...
    27 Marzo 2024
    Si chiama Sparkle il progetto realizzato da un team di 11 studenti dell'Università di Trento che andrà in orbita con l'ESA entro il 2025. Il progetto spaziale dell’Università d...
    5 Marzo 2024
    “The Good Change”: la resilienza al cambiamento climatico passa  dall’innovazione aperta The Good Change è un progetto cui hanno aderito 20 enti d’eccellenza, per sostenere proge...The Good Change: l’innovazione aperta p...