Categoria: wearable
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
21 Ottobre 2023
A Maker Faire Rome 2023 annunciati i finalisti di “Make to Care”, il contest curato da Sanofi Sei finalisti, sei progetti con “il paziente al centro”: sono le soluzioni Make [&...Make to Care by Sanofi: annunciati i finalist...
13 Ottobre 2023
A Maker Faire Rome, una performance di danza tra arte e scienza che sconfigge la disabilità Sul palco della Opening Conference di Maker Faire Rome, una perfomance curata da Aterballetto. […]Dis.abile I Iper.abile: la danza incontra la ...
21 Settembre 2023
A Maker Faire Rome le innovazioni di smart living di Arrow Electronics, Gold Partner della Manifestazione. Scoprile dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma!A Maker Faire Rome 2023 le innovazioni di sma...
27 Luglio 2023
ergoCub e’ un progetto inail e iit per ridurre i rischi per i lavoratori Sfruttare la robotica per rafforzare la prevenzione e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori: è l’obiettivo...ergoCub: il robot italiano che aumenta la sic...
28 Maggio 2023
Partecipa a Maker Faire Rome con il tuo progetto dedicato alla disabilità La Call for Maker di Maker Faire Rome 2023 seleziona anche progetti dedicati a migliorare la qualità della […]Fai la differenza nella vita delle persone co...
23 Maggio 2023
Make to Care è il contest che premia soluzioni innovative per la disabilità Metti alla prova la tua creatività e aiuta le persone con disabilità: presenta la tua idea o […]Aiuta a superare la disabilità, partecipa a ...
23 Maggio 2023
Partecipa a Maker Faire Rome con il tuo progetto dedicato alla disabilità La Call for Maker di Maker Faire Rome 2023 seleziona anche progetti dedicati a migliorare la qualità della […]Fai la differenza nella vita delle persone co...
28 Aprile 2023
Una rivoluzionaria forma di ‘slime’ per la medicina endoscopica d’avanguardia Ideale per catturare oggetti e esplorare i sistemi digestivi, il robot-slime potrebbe rappresentare l...Un robot di slime per la medicina d’ava...
26 Aprile 2023
Protesi stampate in 3D destinate alle vittime della guerra in Ucraina: è l'ultimo progetto di Isinnova, l'azienda bresciana guidata da Cristian Fragassi che nel 2020 ha sviluppato le valvole Charlott...Letizia, la protesi stampata in 3D per l̵...
7 Aprile 2023
Un impianto cocleare che si ricarica in movimento è il progetto di Kevin Sigismondi, 9 anni, vincitore del contest internazionale Ideas4earsKevin a 9 anni progetta un impianto cocleare ...