Un progetto che punta a rivoluzionare tecnologia e materiali delle stampanti 3D
RepRap Reloaded è un progetto che nasce con lo scopo di conoscere e superare i limiti della meccanica e dell’elettronica nel panorama della stampa 3D open source. Il risultato della ricerca è una stampante che espande il concetto di Delta Robot e punta all’ottimizzazione di materiali e risorse di calcolo.
Diversi anni di sperimentazione sulle differenti architetture di stampanti 3D hanno portato ad un prodotto innovativo sia dal punto di vista della geometria, con un frame ottaedrico, che dell’elettronica di controllo, basata su un control HAT per Raspberry Pi.
Gli ideatori del progetto
Marco D’Alessio e Stefano Cottafavi sono i creatori di RepRap Reloaded.
Marco ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica con lode presso l’Università Tor Vergata di Roma e attualmente è impiegato presso Ampyx Power, compagnia olandese leader nel settore dell’energia eolica di alta quota, come ingegnere addetto alla progettazione di Avionica.
Stefano ha conseguito la laurea in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano. Lavora ad Ampyx Power B.V. dove progetta componenti meccatronici per sistemi di energia eolica di alta quota. Nel tempo libero si dedica a progetti di elettronica e software.
Novità nella stampa 3D
Rivoluzionare la stampa 3D, una tecnologia nata recentemente, potrebbe sembrare complicato, eppure sono tantissimi i maker che ogni giorni si dedicano all’implementazione e alla modifica dei loro strumenti di lavoro, creando soluzioni nuove e sempre diverse, partendo dalla base comune delle stampanti delta e cartesiane.
Un settore di sviluppo e ricerca da tenere sempre sotto controllo.
IN COLLABORAZIONE CON NINJA.IT