Promossa da eBay e da Dintec, l’Agenzia delle Camere di Commercio specializzata sui temi dell’innovazione e del digitale, l’iniziativa nasce per supportare l’imprenditorialità femminile e la presenza delle donne nelle discipline STEM. candidature entro il 10 settembre 2021
Si chiama E-Women Lab il nuovo progetto promosso da eBay e da Dintec che, in vista dell’ambizioso obiettivo di “parità di genere” da raggiungere entro il 2030, come indicato dalla presidente della Commissione Europea Ursula vor der Leyen, nasce per offrire a 40 imprenditrici la possibilità di realizzare un percorso di qualificazione ed aggiornamento professionale sul tema dell’e-commerce e di beneficiare di un supporto tecnico per l’apertura di un negozio virtuale su e-Bay.

A chi si rivolge E-Women Lab
Il progetto, la cui adesione è totalmente gratuita, è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese iscritte al registro delle imprese.
Modalità di candidatura e processo di selezione
E’ possibile candidarsi all’iniziativa E-Women Lab entro il 10 settembre 2021. La selezione delle imprenditrici candidate avverrà sulla base delle competenze digitali possedute, misurate attraverso il “Digital Skill Voyager“, il test online messo a disposizione gratuitamente dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio.
Al termine del percorso di selezione, verranno individuate le 40 imprenditrici che avranno ottenuto il punteggio più alto nel test; in caso di parità, sarà scelta la candidata che avrà impiegato meno tempo nella compilazione.
Per potersi registrare al test è necessario:
- Utilizzare come username di registrazione “ebay2021_nome.cognome (es. ebay2021_maria.rossi)
- Selezionare tutte le caselle privacy per consentire di essere successivamente contattate da eBay per attività formative e di promozione

Il percorso di formazione: coaching e upskilling
Le 40 imprenditrici selezionate prenderanno parte a un percorso di formazione online di 15 ore, necessario per conoscere, apprendere e perfezionare le tecniche e le strategie di vendita efficaci sul web. Ogni partecipante avrà inoltre la possibilità di usufruire di ulteriore 10 ore facoltative per l’approfondimento di temi specifici.
Il percorso si concluderà con un progetto da realizzarsi durante il Black Friday e il Cyber Monday (dal 22 novembre al 5 dicembre 2021).

Le vincitrici
Ai tre progetti vincitori sarà data visibilità attraverso azioni di comunicazione e promozione a livello nazionale che coinvolgeranno i seguenti canali:
- eBay
- Dintec
- PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio
- La rete dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile
- I partner del Progetto: Università Bocconi e l’Associazione SheTech
Per saperne di più
- PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio: pid.cciaa@unioncamere.it
- Comitati Imprenditoria Femminile: info@imprenditoriafemminile.camcom.it
Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dai PID – Punti Impresa Digitale – strutture delle Camere di commercio dedicate a supportare la transizione digitale delle micro, piccole e medie imprese – in collaborazione con la rete dei Comitati per l’imprenditoria femminile presenti nelle Camere di Commercio per promuovere la cultura imprenditoriale presso le donne e con Sicamera, focal point del sistema camerale in tema di imprenditorialità femminile e di assistenza tecnica ai Comitati.
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, si impegna da ben otto edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.
Seguici, iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse