Espositori 2015


Categoria "Makers "



Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad …

Gregor Luetolf and the Crazy Rooster
Il progetto Eiffel e‘ nato quando decidemmo di testare le capacita‘ della stampante Ultimaker 2. Lo scopo era di costruire un oggetto grande e diver …
  W4 - 1.90m Eiffel Tower in 3D
 2015

Giulio Bigliardi, Sofia Menconero
3D ArcheoLab è un progetto nato per garantire l'accessibilità del patrimonio museale, migliorando la fruizione e la valorizzazione attraverso soluzioni te …

Giulio Bigliardi, Sofia Menconero
3D Virtual Museum è un portale web collaborativo dove è possibile ammirare modelli 3D delle opere dei Musei italiani e dove è possibile scaricare il fi …

ABA Fablab Perugia
Il progetto parte dalla scansione di una o più opere che costituiscono il patrimonio dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Per …
  W2 - 3DDM: 3D Digital Museum Valorizzazione del patrimonio artistico/culturale
 2015

AMMILAB
Tra i vari progetti realizzati da AMMILAB, al MFR2015 spicca un inedito gruppo musicale automatico. Esso è costituito da un organetto di Barberia, riproduzio …

Marco Rampin
I comuni circuiti amplificatori audio di potenza in classe D impiegano dispositivi a semiconduttore che agiscono come interruttori applicando direttamente la te …
  V5 - AmpDiVa - Amplificatori Digitali Valvolari
 2015

FABLAB Ivrea
Realizzazione di uno strumento musicale, ovvero un’arpa laser che utilizza piccoli laser a basso costo, Arduino come logica di controllo e un generatore …
  V6 - Arpa laser e sistema integrato di sicurezza per droni
 2015

Reon Studio / Claudio Bianchi
ARWALD è un sistema di ripresa video su cavo autonomo e programmabile sviluppato per GoPro. Nato per la realizzazione di time-lapse può essere usato per q …
  W11 - ARWALD - Sistema di ripresa foto e video su cavo autonomo e programmabile.
 2015

Francesca Colonia e Giulia Nicolai di Betterpress
BetterPress lab è il nome del nostro laboratorio di stampa a caratteri mobili, ma anche del progetto di ricerca che portiamo avanti, attraverso il recupero d …
  V16 - BetterPress
 2015

PaLEoS snc - Dr. Stefano Dominici
PaLEoS in collaborazione con la Sezione di Geologia e Paleontologia del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze propone un progetto sull'u …

Associazione Roma Makers
Il BioHack Lab Roma Makers è il primo laboratorio di biohacking realizzato all'interno di un Fablab italiano. La sua apertura è avvenuta al termine della …

Thomas Brusati
www.byomusic.it e' il primo sito italiano dedicato alla personalizzazione e produzione artigianale di strumenti musicali. Sul sito sono infatti presenti delle p …
  V20 - ByoMusic
 2015

Sergio Gotti
Sergio Gotti offre una lettura della maniera più recente, ricollegandosi immediatamente all’arte di Mario Ceroli, unendo assieme la resa Arte Povera c …
  V11 - Dal cartone all'opera d'arte
 2015

Giulio Limongelli
Professionalmente sono nato Artigiano, e voglio continuare ad esserlo . E' per questo che ho deciso di impegnarmi per riportare la Stampa Fotografica là dov' …
  W10 - DIGINGRANDITORE
 2015

Green Tales and Hacklab Terni
Fablab Radio is an Open Source wifi radio realized with parts printed in 3D and cutted with laser cut. The main component is a Raspberry Pi, with program Python …
  V14 - Green Tales - Alessandro Capati
 2015

Alessandro Capati
La partcicolarità di FOLIO è che va costruito. FOLIO ha dimensioni UNI (A4, A5, B3), riconoscibili e semplici da spedire. Il materiale è il compensato …
  V14 - Green Tales - Alessandro Capati
 2015

Associazione LOfficina - Riccardo Vittorietti - Stefania Ferroni
Il generatore elettrostatico di Van de Graaff è interamente realizzato da LOfficina. Si tratta di una riproduzione di un generatore elettrostatico del 1929. …
  V33 - Scienza interattiva
 2015

Associazione LOfficina - Riccardo Vittorietti - Stefania Ferroni
LOfficina si occupa in generale di progettazione e costruzione e manutenzione di strumentazione scientifica tra cui anche generatori elettrostatici. Il genera …
  V33 - Scienza interattiva
 2015

Mattia Fabrizi (laureando), Tommaso Empler (relatore)
Si tratta di un installazione pensata per migliorare la comunicazione dei beni culturali attraverso un’esperienza interattiva. L’utente sempliceme …

Chiara Pierucci
KEI KEI non è solo uno studio creativo, ma aspira ad essere un modo di vivere, di intendere le cose che ci circondano. Un modo semplice, onesto, sostenibile …
  V12 - KEI KEI STUDIO
 2015

One Love Machine Band
I will bring an art exhibition in which i show moving sculptures made from scrapmetal. Its an exhibition with action - so i call it "Actionbition". In my Action …
  One Love Machine Ban - Kolja Kugler
 2015

Leonardo Notaro
studio geometrico e grafico sull'opera "METAMORPHOSE" di M.C.Escher tramite intarsio ligneo, reso possibile grazie ad attrezzature CNC.
  W7 - FabLab Cesma
 2015

Giovanni Melis, Renato Ruatti, Mauro Moia
Creiamo chitarre e bassi in alluminio. Abbiamo accettato la sfida e l'abbiamo vinta: fare incontrare due strumenti mitici e amatissimi, la telecaster e la natio …
  V19 - Noahguitars
 2015

Team di makers del fablab InnovationGym: Stefano Antinori, Marco Contini, Andrea Belli,
Sistema basato su Arduino collegato a 4 accelerometri posizionati su mani e piedi che inviano accelerazioni positive e negative. La scheda decodifica i valori i …
  V3 - One Maker Band, la batteria indossabile
 2015

Raffaele Battaglia, Gianluca Ferrini, Glenda Torres Guizado and Marco Mauro
openQCM è l’unica microbilancia a cristalli di quarzo open hardware per applicazioni in ambito scientifico, basata su Arduino e stampa 3D. Di progetta …

Associazione LOfficina - Riccardo Vittorietti - Stefania Ferroni
LOfficina si occupa in generale di progettazione e costruzione e manutenzione di strumentazione scientifica tra cui anche exhibit che mostrano fenomeni legati …
  V33 - Scienza interattiva
 2015

Daniele Leandri
Il software di Pitturino consente di catturare le coordinate di colore (CMYK) di un punto di una foto o di una tavolozza. Tali coordinate sono successivamente i …
  V10 - Pitturino 1.0
 2015

Associazione LOfficina - Riccardo Vittorietti - Stefania Ferroni
Il Planetario realizzato da LOfficina è un progetto premiato dal premio PLANIT (Associazione planetari italiani) che ha coinvolto competenze tecnologico sci …
  V33 - Scienza interattiva
 2015

Francesca Torricella, Federico Baciocchi, Unterwelt
Su superfici corporee scansionate in 3D modelliamo dei gioielli stampati in 3d e fusi in metallo a "plastica persa", perché la diversità di un corpo lo r …
  V17 - Plastica Persa 2.0
 2015

Antonio Ianiero
Il progetto è un plotter verticale, basato su Arduino e Raspberry Pi, in grado di realizzare disegni enormi a parete con grande precisione. La sua caratteris …
  V18 - Plotter Verticale
 2015

Andrea Menghini e Simone Lucchetti
1. Acquisizione 2D: Gigapixel e Super HDR 2. FotoTour: Fotografia immersiva interattiva 3. Dense Points Cloud: Fotogrammetria stereoscopica per la realizzazione …
  W7 - FabLab Cesma
 2015

Associazione LOfficina - Riccardo Vittorietti - Stefania Ferroni
Il proiettore portatile per planetari è un piccolo proiettore tubolare con messa a fuoco manuale, permette di proiettare sulla volta celeste le immagini del …
  V33 - Scienza interattiva
 2015

Alberto Manzo, Graziano Mario Valenti (Relatore)
Questo modello, che è stato presentato a coronamento della mia tesi di laurea in Architettura, costituisce una fedele riproduzione in scala 1:150 di un segme …
  W7 - FabLab Cesma
 2015

RAD
RAD nasce con l’interesse di soddisfare il bisogno di unicità e semplicità delle persone e delle aziende, in tutti gli ambiti in cui questa può …
  V9 - RAD - Revolutionary Art Design
 2015

ROVINA consortium
ROVINA è un progetto per l'esplorazione e la digitizzazione dei siti archeologici sotterranei finanziato dalla Comunità Europea che si propone di rendere …

Progetto SAFE-ART (ISCR, Un. di Roma La Sapienza,WSENSE)
In Italia vengono movimentate ogni anno circa 6000 opere, con costi assicurativi altissimi che rappresentano circa il 50% del budget fissato per una mostra. I d …
  W1 - SAFE-ART: Scatole Nere per il trasporto delle opere d'arte
 2015

Valeria Talarico, Teseo Schinder, Andrea Casale e Graziano Mario Valenti
Questo prodotto è una scala. Non è una scala normale, non è una scala mobile. E' un oggetto-scala prefabbricato che può essere spostato ovunque per …
  W7 - FabLab Cesma
 2015

LOfficina
LOfficina è un’associazione giovane, dinamica che pone la scienza al centro. Le persone che ne fanno parte condividono e fondono i loro saperi, che va …

Angelo Paparcuri
SCULTURE LUMINODINODINAMICHE Di.Di.Au. (Dispositivi Dinamici Autoilluminanti) Sono delle singolari sculture che non producono energia elettrica, come la defini …
  V13 - "Ombre di Luci"
 2015

FABLAB Ivrea
Completamento (e sviluppo) del sistema integrato di sicurezza per i droni. Lo scorso anno abbiamo presentato il prototipo di Arducluster e quest’anno pr …
  V6 - Arpa laser e sistema integrato di sicurezza per droni
 2015

Nicolas Toussaint
.
  V7 - SoundForce MIDI controllers
 2015

Roberto Tino
Telesio è un supporto motorizzato per macchine fotografiche che consente all'operatore di eseguire riprese in Time-Lapse effettuando una rotazione di 360° …

Andreas Betz, Andrew Ferguson
.
  V26 - The Microcontrollers! In an Adventure with Science
 2015

Marco Todeschini
U.F.O.S. è l'acronimo per “Ukulele From Outer Space”, il progetto che presenterò. Sono un liutaio neodiplomato alla Civica Scuola di Liuteria …
  V8 - U.F.O.S. - Ukuleles From Outer Space
 2015

Enrico Magnoni - Andrea Cassinis
Sistema di attacco universale per stabilizzatori a tre assi di telecamere e macchine fotografiche, dotato di un aggancio rapido per poterlo unire a vari accesso …

Lucio Gonzalez, Ignasio Gonzalez
.
  V21 - VinBox Developments makes home made string instruments.
 2015

Claudio Capponi
LIUTALY - Liuterie Elettroniche di Claudio Capponi www.liutaly.it Liutaly idea e produce iV e iC, violini e violoncelli di nuova concezione che integrano e int …
  V25 - Violino Elettronico
 2015

Giovanni Marelli
Sviluppiamo una fusione tra strumenti musicali etnici e classici utlizzando dispositivi multimediali per reinterpretare ed amplificare il suono. Presentiamo dei …
  V22 - viudì, liuteria multimediale
 2015

Instroniks/Formbytes
The project born out with the aim of bringing the technology to everyone, where the education is one of the fundamental pillars. By means of a element that know …
  V24 - We make the music
 2015
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39