Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
MANIpolare per comunicare
l progetto prevede l’ideazione e la creazione di un kit gioco a basso costo, che potrà essere usato come sussidio all'apprendimento del linguaggio dei segni (o altri linguaggi) per bambini sordi e sordo-ciechi. In questo modo si potrebbe migliorare un aspetto piuttosto difficoltoso dell'insegnamento, in modo versatile ed economico.
Il primo passo prevede la scansione e la modellazione 3D di una mano con Software Open Source, in modo che possa essere modificata, stampata velocemente e a basso costo; successivamente, verranno creati i pezzi del kit gioco, utilizzando la stampa 3D. Naturalmente il kit verrà testato direttamente dai bambini. Ad esso si aggiungerà una mano robotica stampata in 3D e controllata da servomotori ed Arduino, capace di illustrare i vari segni e di interfacciarsi con le mani stampate per alcuni giochi.
Il primo passo prevede la scansione e la modellazione 3D di una mano con Software Open Source, in modo che possa essere modificata, stampata velocemente e a basso costo; successivamente, verranno creati i pezzi del kit gioco, utilizzando la stampa 3D. Naturalmente il kit verrà testato direttamente dai bambini. Ad esso si aggiungerà una mano robotica stampata in 3D e controllata da servomotori ed Arduino, capace di illustrare i vari segni e di interfacciarsi con le mani stampate per alcuni giochi.
Italy
Elena Dall'Antonia
Elena Dall’Antonia è laureata in Scienze e Tecnologie Multimediali all’Università degli Studi di Udine. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione e dopo il periodo di studi in Information Technology all’Alpen Adria Univeristaet di Klagenfurt, ha collaborato con il FabLab di Trieste.
È appassionata di tecnologia, videogiochi, fotografia e 3D, ma le sue più grandi passioni sono la musica e il cinema.
È appassionata di tecnologia, videogiochi, fotografia e 3D, ma le sue più grandi passioni sono la musica e il cinema.
P43 -
ICTP Scientific FabLab (SciFabLab)
2015
Altri progetti nello stand