Espositori 2015


3D ArcheoLab
3D ArcheoLab

3D ArcheoLab

3D ArcheoLab è un progetto nato per garantire l'accessibilità del patrimonio museale, migliorando la fruizione e la valorizzazione attraverso soluzioni tecnologiche low-cost. Il progetto è rivolto soprattutto alle esigenze dei disabili e propone percorsi tattili con riproduzioni in stampa 3D, mappe tattili, pannelli in braille, audioguide, e sviluppando soluzioni online per consentire la fruizione delle collezioni anche a chi non può recarsi nei musei. 3D ArcheoLab si dedica alla sperimentazione della stampa 3D nel campo del restauro integrativo scultoreo e architettonico.
Italy


3D ArcheoLab

Giulio Bigliardi, Sofia Menconero

Giulio Bigliardi si occupa di formazione, di tecnologie digitali e di divulgazione online nel campo dei Beni Culturali. Negli ultimi anni ha approfondito l'utilizzo di tecnologie libere e open source applicate a tale settore, occupandosi in particolare di rilievo 3D, stampa 3D e tecniche di fabbricazione digitale.
Sofia Menconero è un architetto specializzato nelle tecnologie applicate ai Beni Culturali. Si dedica principalmente al rilievo e alla modellazione 3D e dal 2014 porta avanti la causa dell'open source attraverso le attività di 3D ArcheoLab. Collabora alla ricerca e alla didattica con l'Università di Perugia e di Firenze, e alle attività professionali di studi tecnici e di progettazione architettonica.


  W8 - 3D ArcheoLab
 2015

Back
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39