Espositori 2015


Estetica dalla moda alla prostetica
Estetica dalla moda alla prostetica

Estetica dalla moda alla prostetica

Dal concetto del disegno digitale al prodotto finito in stampa 3d

il concetto della bellezza applicato al progetto del prodotto industriale che va dall’applicazione del fashion design ai campi più specialistici come la prostetica passando per la produzione in 3D printing.
Italy


Estetica dalla moda alla prostetica

D'arc.studio (Alessio Tommasetti Rosa Topputo) Maurizio Giovannoni Marco Serra

La storia del D’Arc.Studio ha luogo nella Città Eterna, in un torrido Maggio del 2007 quando per l’ennesima volta le idee ed i sogni annessi vengono cancellati dalle speculazioni economicamente più redditizie.
Due architetti disperati hanno scelto di continuare a sognare creativamente aggiungendo un pizzico di sarcasmo e di critica a condire il loro credo, fondando uno studio che denunciasse nell’acronimo stesso la volontà di non arrendersi alla realtà pur essendo consapevoli dello stato attuale: Desperate Architects Rome City, ovvero D’Arc.
Rosa Topputo, nata ad Altamura , laureata in Architettura alla Sapienza di Roma nel 2003,
Alessio Tommasetti, nato a Roma laureato in Architettura alla Sapienza di Roma nel 2003.
Da quell’istante l’anima poliedrica e irrequieta dello studio avvia una produzione che spazia dall’Architettura al Design Industriale sfruttando strumenti analogici e digitali per la concezione di progetti che viaggiano sulla linea guida della sperimentazione e dell’innovazione, della sostenibilità e dell’ecologia, e soprattutto dell’ironia e della semplicità.


  O2 - Estetica dalla moda alla prostetica
 2015

Back
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39