Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
RESHAPE15 | wearable technology competition
Reshape è una piattaforma online che promuove ricerca, istruzione e produzione di idee digitali.
Nato come un concorso per il lancio sul mercato online di progetti innovativi legati alla fabbricazione digitale, oggi Reshape è una struttura attiva composta da una importante comunità di makers, rappresentata da più di 20 fab lab di tutto il mondo ed una selezionata comunità di designers, individuata grazie al concorso RESHAPE | digital craft competition.
CONCORSO 2015
Discipline come la programmazione e l'elettronica stanno divenendo altamente trasversali, sfocando i vecchi confini e fondendo diversi campi del sapere. La moda è già da tempo al centro di questo cambiamento radicale: vestiti, scarpe e altri accessori possono ora incorporare elementi di hardware e software, generando un mix particolare tra moda e calcolo che è incredibilmente fertile e stimolante. I dati diventano Bellezza, l’Interazione diventa Emozione. Il risultato è la nascita di una nuova estetica. Reshape si concentra sulla definizione di questo linguaggio, proponendo una nuova sfida per i makers ed i designers:
RESHAPE15 | Wearable technology competition.
Nato come un concorso per il lancio sul mercato online di progetti innovativi legati alla fabbricazione digitale, oggi Reshape è una struttura attiva composta da una importante comunità di makers, rappresentata da più di 20 fab lab di tutto il mondo ed una selezionata comunità di designers, individuata grazie al concorso RESHAPE | digital craft competition.
CONCORSO 2015
Discipline come la programmazione e l'elettronica stanno divenendo altamente trasversali, sfocando i vecchi confini e fondendo diversi campi del sapere. La moda è già da tempo al centro di questo cambiamento radicale: vestiti, scarpe e altri accessori possono ora incorporare elementi di hardware e software, generando un mix particolare tra moda e calcolo che è incredibilmente fertile e stimolante. I dati diventano Bellezza, l’Interazione diventa Emozione. Il risultato è la nascita di una nuova estetica. Reshape si concentra sulla definizione di questo linguaggio, proponendo una nuova sfida per i makers ed i designers:
RESHAPE15 | Wearable technology competition.
Italy
Noumena
Noumena è un gruppo che si concentra sulla progettazione, ricerca e formazione, con sede in Italia e in Spagna. Noumena sta indagando tra i confini di nuovi paradigmi digitali e le strategie di progettazione applicata all'architettura, la robotica e la fabbricazione attraverso un approccio concreto e sperimentale.
Fondata nel 2011 da Aldo Sollazzo e Matteo Di Sora, Noumena promuovere la sperimentazione in ogni attività che affronta, spingendo i propri confini oltre i limiti di progetto convenzionale
Fondata nel 2011 da Aldo Sollazzo e Matteo Di Sora, Noumena promuovere la sperimentazione in ogni attività che affronta, spingendo i propri confini oltre i limiti di progetto convenzionale
N2