Espositori 2015


Swimfit
Swimfit

Swimfit

Swimfit fa parte dei così detti dispositivi indossabili ed è composto da un dispositivo miniaturizzato, un costume ed uno specifico software. Il dispositivo è in grado di registrare e trasmettere i dati dell'allenamento, ed in particolare la frequenza cardiaca e misure inerziali. Questi vengono elaborati dal software che è in grado di determinare indici quantitativi relativi ad alcuni parametri tecnici dello stile di nuoto come il numero di bracciate, lo sbilanciamento tra bracciata destra/sinistra, il tempo per vasca, il tempo di recupero...
Italy


Swimfit

Paolo Perego, Stefano Lenzi, Sensibilab

Biografia dell'autore principale:
mi chiamo Paolo Perego, mi sono laureato in ingegneria biomedica nel 2008 presso il Politencico di Milano con una tesi sulle Brain Computer Interface, and in particolare sul BCI++ framework: un software open source che può essere usato per creare in modo rapido un sistema BCI.

Dal 2008 lavoro come Assegnista di Ricerca presso la stessa università nel campo delle BCI e dei sistemi indossabili, con un'attenzione particolare agli aspetti ergonomici.

Nel 2014 ho ottenuto il dottorato di ricerca in Design con un lavoro incentrato sui sistemi biomedici indossabili per il monitoraggio cardio-respiratorio per neonati ed anziani. La ricerca trattava in particolare di una nuova metodologia per l'approccio al monitoraggio e alla diagnosi su soggetti fragili come bambini appena nati, anziani e disabili.



  J18 - Swimfit
 2015

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34