Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
KEI KEI STUDIO
Gli oggetti di design che propone sono interamente fatti a mano.
La caratteristica principale dei prodotti è che, essendo creati con tessuti riciclati e carta di alta qualità , sono tutti diversi l’uno dall’altro, unici ed originali. Ogni particolare è scelto con cura, dagli abbinamenti ai materiali - esclusivamente ecologici e sostenibili - dalla grafica al packaging. Ognuno può ritrovarsi nel tessuto e nella fantasia che più lo rappresenta: minimale, floreale, geometrico, morbido o ruvido.
KEI KEI, e tu come sei?
Per non annoiarsi mai KEI KEI STUDIO propone una collezione limitata per ogni stagione.
Tutti i prodotti sono personalizzabili. E’ possibile realizzare linee di prodotti specifiche con stoffe, carte e grafiche scelte appositamente, per ogni esigenza.
Chiara Pierucci
del mondo. Marchigiana DOC, dopo anni di studi, lavori e vagabondaggi tra il Nord Europa, l’estremo oriente e il caloroso e variegato Sud America, nel 2014 decide di rientrare nella sua amata terra natale e fondare KEI KEI STUDIO. L’ascolto, l’osservazione e la curiosità sono gli strumenti che l’hanno guidata in questo progetto a km zero dove lo ‘scarto’ assume valore evolvendosi in design. Alla continua ricerca di una nuova vita da dare alla carta, ai tessuti, ai colori, sostiene che la bellezza non è materia replicabile, ma che risiede silenziosamente nella semplicità delle cose fatte a mano, curate in ogni dettaglio, ognuna diversa dall’altra. Uniche ed originali, proprio come ciascuno di noi. I suoi lavori sono una raffinata sintesi di esperienze di vita quotidiana e di passioni, in una visione unica del mondo.