Espositori 2015


3eco : sustainable re-use for plastic

3eco : sustainable re-use for plastic

3eco mira a introdurre sul mercato un materiale per stampanti 3D consumer derivato da rigenerazione, che conservi le caratteristiche prestazionali richieste. Ciò darà un impulso positivo al riciclo con una diminuzione di CO2 emessa in atmosfera (circa il 60%) e un minor consumo di fonti primarie esauribili. 3eco è un filamento da stampa rigenerato fondendo pellet di plastiche riciclate, utilizzabile con stampanti 3D consumer a tecnica FDM. La qualità e sostenibilità di 3eco non è solo nel prodotto, ma nel suo intero ciclo di vita (creazione, imballaggio, spedizione e ritiro dello scarto). Per questo viene posto un occhio di riguardo al ruolo del packaging, completamente ecosostenibile.
Italy


3eco : sustainable re-use for plastic

TryeCo 2.0 srl

TryeCo 2.0 è una società nata nel 2011 che si occupa di scansione laser e 3D printing. Lo staff che ha elaborato 3eco è composto da: Roberto Meschini, Federico Balboni e Matteo Fabbri. Roberto Meschini: Nato a Cesena nel 1973, Phd, Architetto e fotografo, dal 1994 collabora nel campo della ricerca e della progettazione architettonica e multimediale in diverse città italiane, dopo aver realizzato alcune architetture si è focalizzato prevalentemente nella musealizzazione multimediale, ha realizzato diversi video, dvd, cd-rom e libri.
Ha viaggiato in molte parti del mondo, collaborando con l’ Unesco e altri istituti internazionali dal centro America all’Asia, dal Medio Oriente alla penisola Arabica, ricavandone scatti per mostre fotografiche e riviste;
Federico Balboni: nato a Bologna nel 1983, laurea in Economia e M.Sc. in Economia e Management dell' Internazionalizzazione e dell' Innovazione Sostenibile, è entrato in TryeCo 2.0 come responsabile dell' area marketing e commerciale; Matteo Fabbri: Nato a Ferrara nel 1975, architetto, collaboratore del laboratorio di Ricerca DIAPReM della Facoltà di Architettura di Ferrara dal 2000 al 2006 e docente a contratto del corso di Rilievo Tridimensionale Avanzato presso stessa nel 2007. Ha collaborato nel corso dell’attività professionale con diversi studi di progettazione, responsabile della realizzazione del Progetto del plastico di VeMa per la X Biennale di Architettura di Venezia e ha collaborato con ARPANet per la realizzazione del plastico Metavisuale dell’area Milano EXPO 2015 utilizzato per l’assegnazione della manifestazione.


  F13 - 3eco : sustainable re-use for plastic

Back
 
Dati aggiornati il 01/10/2023 - 10.40.06