Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
ArduSiPM: Dispositivo portatile e a basso costo per rivelare raggi cosmici e radiazioni nucleari
Il dispositivo può operare a batterie e può essere connesso ad una rete di dispositivi dello stesso tipo tramite internet realizzando un sistema per monitorare la radiazione ambientale.
Valerio Bocci (Team Leader), Giacomo Chiodi, Francesco Iacoangeli, Massimo Nuccetelli, Luig Recchia
Giacomo Chiodi è tecnico elettronico esperto di elettronica digitale, Android APP, programmazione Arduino lavora presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sezione di Roma. Ha lavorato negli ultimi 20 anni al laboratorio di Elettronica dell’INFN di Roma.
Francesco Iacoangeli PhD è un fisico esperto di strumentazione, tecnologo presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sezione di Roma. Ha lavorato negli ultimi 10 anni in diversi esperimenti di fisica delle alte energie come LHCb presso l’acceleratore LHC al CERN di Ginevra, al satellite Pamela esperimento INFN ASI, all’eseperimento UA9 al CERN di Ginevra, all’esperimento Crysbeam INFN ERC grant.
Massimo Nuccetelli è un tecnico informatico esperto nella programmazione dei microcontrollori. Ha lavorato negli ultimi 10 anni al centro di calcolo dell’INFN di Roma.
Luigi Recchia è un ingegnere elettronico esperto in elettronica analogica lavora presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sezione di Roma. Ha lavorato negli ultimi 10 anni al laboratorio di Elettronica dell’INFN di Roma.