Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
L'effetto della resina epossidica nel design
DE.sign crea una linea di accessori che mettono a nudo una viscerale empatia con un materiale, la resina epossidica, e la ricerca nelle sue inesplorate potenzialità estetiche. Ogni idea nasce dalla visione fluida del materiale, le forme che lentamente si svelano nelle “colate†legittimano nella loro densità armoniosa un assenso e aprono, nel gioco di venature e trasparenze, l’immaginazione a innumerevoli contaminazioni con colori, polveri, argento, cemento e legno. Nei processi di realizzazione intervengono anche nuove tecnologie, per esempio per i gioielli Felona e Sorona, il calco, prima finemente disegnato si concretizza con l’intervento di una stampante 3D. La forma semplice e delicata in argento (925 millesimi) accoglie affascinato l’effetto astratto della resina, gravitando l’immaginazione verso ambientazioni spaziali fra nebulose corpi cesti e pianeti. Nel percorso di un marchio di design non poteva mancare l’appuntamento con gli oggetti di arredo, DE.sign ha creato DE.light. La combinazione armoniosa fra cemento, legno e resina definisce le coordinate perimetrali di un contenitore di luce dall'estetica essenziale con la peculiarità di far esalare una calda rifrazione luminosa.
Italy
DE.sign
DE.sign nasce dall’incontro all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia fra Daniela Cavasin ed Enrica Zanini. Amicizia, studio, l’impatto nel mondo del restauro, la conseguente esperienza e la conoscenza dei materiali e delle loro caratteristiche tecniche maturate in quest'ambito sono tutti elementi che suscitano il bisogno di esprimere la loro creatività tramite un loro marchio.