Espositori 2015


CREM - Sistemi robotici cooperanti per l'acquisizione di dati ambientali in aree confinate.

CREM - Sistemi robotici cooperanti per l'acquisizione di dati ambientali in aree confinate.

Sistema di monitoraggio ambientale ed acquisizione dati in aree confinate ad opera di uno sciame di robot semoventi. Il controllo degli spostamenti dello sciame avviene mediante sistema di pilotaggio remoto in modalità automatica o semiautomatica. Il posizionamento e l'interconnessione delle unità mobili sono relativi alle coordinate GPS inviate dal robot di coordinamento. I dati acquisiti con differenti tipologie di sensori sono registrabili localmente sulle singole unità e inviabili via radio (XBee, RF, Bluetooth) alle postazioni di raccolta dati in formato JSON.
Italy


CREM - Sistemi robotici cooperanti per l'acquisizione di dati ambientali in aree confinate.

Mario Mazzullo - Fablab Imola

Mario Mazzullo, Dottore in Biologia e Ricercatore presso l'Università di Bologna.

Dal 1981 al 1989: borsista C.N.R. ex L. 285/77, presso Istituto di Cancerologia, ora Sezione di Cancerologia, Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale - DIMES, Università di Bologna.

1989 - ad oggi: Ricercatore Universitario, Laboratorio di Informatica Medica (MILAB), Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale - DIMES, Università di Bologna.

Insegnamenti:

Informatica; Informatica Applicata (Modulo del Corso Integratodi Metodologia Scientifica) – Laurea Magistrale in Odontoiatria , Scuola Medicina.

Informatica, Laboratorio di Informatica (Modulo del Corso Integrato di Fisica, Statistica e Informatica) - Laurea Triennale in Igiene Dentale, Scuola di Medicina.

Informatica (Modulo del Corso Integratop di Scienze Ingegneristiche) - Laurea triennale in Tecnici di Prevenzione Ambientale e nei Luoghi diLavoro, Scuola di Medicina.


  P64 - Fablab Imola - Robotware - Archidron
 2015
Altri progetti nello stand

Back
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39