Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
ScalaDNA
Questo prodotto è una scala. Non è una scala normale, non è una scala mobile. E' un oggetto-scala prefabbricato che può essere spostato ovunque per qualunque necessità . É possibile aprire e chiudere la scala al fine di scegliere la giusta posizione nella location desiderata, che sia un giardino, una casa, un negozio, etc...E' una soluzione semplice per l'architettura ed il design.
Questa scala da aprire e chiudere, è un'idea nuova perchè sembra che sia una scala in movimento, ma non lo è. E' una nuova forma di scala, una scala tecnologica. L'oggetto nasce da un algoritmo sofisticato realizzato con grasshopper e rhino mediante una logica matematica. La geometria comanda il movimento.
Leggera ed elegante può essere spostata e realizzata con mano e guidata mediante il computer. Una dolce sintesi tra manufatto e tecnologia. Per non dimenticare l'artigianato, parte della storia italiana.
Questa scala da aprire e chiudere, è un'idea nuova perchè sembra che sia una scala in movimento, ma non lo è. E' una nuova forma di scala, una scala tecnologica. L'oggetto nasce da un algoritmo sofisticato realizzato con grasshopper e rhino mediante una logica matematica. La geometria comanda il movimento.
Leggera ed elegante può essere spostata e realizzata con mano e guidata mediante il computer. Una dolce sintesi tra manufatto e tecnologia. Per non dimenticare l'artigianato, parte della storia italiana.
Italy
Valeria Talarico, Teseo Schinder, Andrea Casale e Graziano Mario Valenti
Valeria Talarico è una dottoranda in disegno architettonico presso l'università Sapienza di Roma. Ha una laurea in matematica e vive a Roma per frequentare la scuola di dottorato.
W7 -
FabLab Cesma
Altri progetti nello stand