Espositori 2015



Autonomous Assembly aVOIding Drone
Autonomous Assembly aVOIding Drone

Autonomous Assembly aVOIding Drone

Autonomous Assembly aVOIding Drone è un drone avanzato le cui principali peculiarità sono: 1. è possibile costruirselo in un qualsiasi FabLab; 2. è capace di evitare ostacoli 3. più droni sono in grado di cooperare tra di loro per formare una struttura. AAVOID è nasce come progetto finale di Daniele Ingrassia per la FabAcademy 2015, ed è funzionante allo stato prototipale. Anche se fabbricato digitalmente, AAVOID riprende le forme e la struttura di un quadricottero standard, nascondendo però al suo interno un avanzato cuore in termini di hardware e software. Dispone infatti di due microcontrollori funzionanti in parallelo, e della connettività e potenza computazionale di uno smartphone Android. Sullo smartphone è installata un'app in grado di comandare direttamente i microcontrollori, ed elaborare le decisioni di alto livello, ricordando alcune caratteristiche di percorsi e ambienti. L'obstacle avoidance viene realizzata attraverso la sovrapposizione al controllo manuale di un sistema di pilotaggio automatico, che prende il controllo in situazioni critiche, e tenta al meglio di evitare eventuali impatti con ostacoli leggendo i dati di un set di sensori sonar. Ciò garantisce un aumento di sicurezza generale, per chi comanda il drone, per l'ambiente in cui vola, ma sopratutto per le persone. La cooperazione avviene invece sfruttando diversi sistemi di comunicazione in termini di rilevazione di distanza e coordinamento. Per le lunghe distanze viene usato il GPS e Internet, mentre in ambienti piccoli e chiusi il WiFi ed il bluetooth. I droni possono volare in modo autonomo grazie agli algoritmi di obstacle avoidance. Una volta vicini, i droni sono in grado di assemblarsi assieme, per formare una struttura. Ciò sarà possibile dotando i droni di apposite gabbie, in grado di agganciarsi tra loro. AAVOID vola mentre è connesso ad internet, e può essere considerato a tutti gli effetti un Thing di un sistema IoT. Sarà possibile vedere AAVOID volare indoor e passare all'interno di un percorso ad ostacoli per mostrare le capacità di obstacle avoidance.
Italy


Autonomous Assembly aVOIding Drone

Daniele Ingrassia

Non mi nasconderò dietro al mio attuale lavoro o agli studi fatti. Sono un sognatore. Nel mio personale modo di pensare questo significa che cerco di raggiungere obiettivi molto difficili e spesso screditati dagli altri, che mi sottopongono ad una sfida costante con me stesso e che cambiano rapidamente la mia cognizione di ciò di cui sono capace. Ecco qui alcune delle cose che mi sono divertito a fare: smontare una macchina per farne una dune buggy, costruire di una moto con pezzi presi dallo sfasciacarrozze, inventare un nuovo tipo di raccomender & profiling system utilizzato nell'app mobile ufficiale dell'universiade Trentino WU2013, inventato un sistema di topic recognition che è in grado di analizzare il testo libero, costruito una macchinina controllata con Android e costruita con una vecchia rc car, una scheda madre di un netbook e Arduino. Detto questo, ecco alcuni dettagli sulle cose "normali": sono perito elettrotecnico, sono un ingegnere informatico, lavoro dalla fine del 2012 come ricercatore junior presso l'IS3 Lab di Engineering Ingegneria Informatica, sono specializzato in AI, in particolare nei sistemi di ragionamento pratico e di raccomandazione.

Altri progetti nello stand
Back
 
Dati aggiornati il 04/10/2023 - 23.50.50