Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
BetterPress
BetterPress lab è il nome del nostro laboratorio di stampa a caratteri mobili, ma anche del progetto di ricerca che portiamo avanti, attraverso il recupero degli strumenti e dei saperi dell’arte della stampa a caratteri mobili, una tecnica manuale di stampa diretta oggi non più in uso per la produzione, ma che possiede ancora fascino e capacità espressive che non devono andare perdute o dimenticate. Reinventare una tradizione, innovarla, trasformare le sue potenzialità per creare qualcosa di nuovo, vero come la materia dei caratteri in legno che si toccano con le mani mentre si compone una forma tipografica, un messaggio che contiene in sè e ritrasmette la storia e le storie vissute dai “tipi†e dai tipografi di un tempo, reinterpretandone le tecniche per una nuova comunicazione visiva. Nelle nostre sperimentazioni abbiamo unito le nuove tecnologie agli strumenti tradizionali. Questo è il progetto che vogliamo presentare alla Maker Faire nella sua edizione 2015. Mostrare come il diagolo tra stampanti di ieri (tirabozze tipografici) e di oggi (stampanti 3D ma anche altri strumenti come pantografi e lasercut), non è solo possibile, ma è un incontro pieno di possibilità . Con le stampanti 3D o pantografi a cifra numerica è possibile ricostruire alfabeti di caratteri recuperati in cattivo stato di conservazione (rotti o molto usurati o incompleti) o ridisegnarne di nuovi, come costantemente avviene nel processo creativo delle fonderie digitali. Altre possibilità si aprono per le immagini che da sempre accompagnano i testi. E’ possibile infatti realizzare clichè da disegni o immagini e unirli in una composizione che mette in dialogo passato, presente e futuro.Durante l’evento daremo dimostrazione di questo, presentando la nostra reinterpretazione della stampa a caratteri mobili, raccontando un’arte che sta scomparendo e che desideriamo custodire e promuovere, coinvolgendo direttamente adulti e bambini che potranno sperimentare e vivere l’esperienza diretta di un “saper fare†artigianale che si è scrollato di dosso la polvere di una definizione antiquata per restituire la preziosità e il pregio di un’arte (quella tipografica tradizionale) e di una ricerca affrontata con studio, cura, passione e fantasia. Tecniche tradizionali e modernissime dialogano e aprono possibilità comunicative e creative di alto valore umano.
Italy
Francesca Colonia e Giulia Nicolai di Betterpress
Francesca Colonia (4/6/1983, Roma) laureata in Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha studiato Grafica d’Arte, procedimenti alternativi di stampa fotografica a Berlino; letterpress e stampa a caratteri mobili a Firenze (Florence School of fine Arts). Fondatrice e presidente dell’Associazione Culturale Betterpress (2014).
Giulia Nicolai( 18/02/1982) è laureata in Filologia Classica presso l’Università la Sapienza di Roma. Ha studiato recitazione e doppiaggio. Ha curato traduzioni e testi per il web. Da sempre amante delle parole, ha finalmente trovato un posto dove sono ancora più vive.
BetterPress è un laboratorio grafico e di stampa tradizionale che si occupa di stampa a caratteri mobili, calcografia, xilografia, rilegatura classica.
Altre attività :
Corsi e workshop di comunicazione visiva, letterpress, incisione e rilegatura.
Altre collaborazioni:
Laboratori didattici e tirocini formativi per studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e della School of Visual Art di New York a Roma.
Giulia Nicolai( 18/02/1982) è laureata in Filologia Classica presso l’Università la Sapienza di Roma. Ha studiato recitazione e doppiaggio. Ha curato traduzioni e testi per il web. Da sempre amante delle parole, ha finalmente trovato un posto dove sono ancora più vive.
BetterPress è un laboratorio grafico e di stampa tradizionale che si occupa di stampa a caratteri mobili, calcografia, xilografia, rilegatura classica.
Altre attività :
Corsi e workshop di comunicazione visiva, letterpress, incisione e rilegatura.
Altre collaborazioni:
Laboratori didattici e tirocini formativi per studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e della School of Visual Art di New York a Roma.
V16