Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Birra "Open Sorso"
Open sorso è un progetto che parla di birra artigianale, si rifà alle sporadiche esperienze passate di birra con ricetta open, ma si concentra sul concetto di "diffusione" piuttosto che di "distribuzione": il progetto prevede infatti la promozione della ricetta e del metodo attraverso la rete dei fablab e makerspace, in modo da coinvolgere i maker del territorio nell'autoproduzione di birra. Il passaggio successivo, sfruttando le competenze e le attrezzature tecnologiche presenti nei fablab è la realizzazione di kit di "fermentazione digitali" in modo da poter controllare ed automatizzare il processo produttivo. La condivisione interattiva è l'ultimo passaggio che caratterizza il progetto: i dati registrati dall'apparato tecnologico, vengono proiettati in tempo reale sul portale apposito online dove i diversi utenti possono confrontare, copiare e riprodurre i medesimi processi, interagire tra loro in un social network dedicato. Alla fine non resta che imbottigliare nei Fablab la birra autoprodotta e condivisa, con un "open sorso" in compagnia!
Alla Maker fair porteremo la birra "open Sorso" by Roma Makers, il prototipo del kit di produzione, e il portale in beta.
Alla Maker fair porteremo la birra "open Sorso" by Roma Makers, il prototipo del kit di produzione, e il portale in beta.
Italy
Alessandro Zampieri con Fablab Roma Makers
Alessandro Zampieri è nato a Roma, fin da piccolo ha sempre dimostrato una particolare attitudine nel costruire cose e confrontarsi con progetti. L'evoluzione naturale è stata quella di studiare Design, che a tutt'oggi è la ancora sua passione a dispetto del fatto che non sia il suo lavoro principale. Co- fondatore del FabLab roma Makers, spende il tempo libero nella gestione del lab e indagando nuovi modi di fare cose e imparando o insegnando come usare gli strumenti della fabbricazione digitale.