Espositori 2015


BIKE+ all in one
BIKE+ all in one

BIKE+ all in one

BIKE+ all in one è l’innovativo sistema che fa risparmiare al ciclista fino al 40% di ossigeno senza dover ricaricare le batterie, grazie ad una gestione energetica che aumenta l’efficienza del corpo umano. BIKE+ all in one integra in un mozzo posteriore motore, batterie, elettronica e svariati sensori. BIKE+ all in one ha il più alto rapporto capacità batterie/peso presente sul mercato. Grazie al Bluetooth integrato è possibile comandare il sistema via smartphone. Con un solo dito sarà possibile decidere se avere una veloce e leggera e-bike o una BIKE+ e non dover ricaricare le batterie.
Italy


BIKE+ all in one

Giovanni Alli, Sergio Savaresi, Ivo Boniolo, Paolo Lisanti

Giovanni Alli è uno degli inventori di BIKE+ all in one. Dopo la sua laurea in ingegneria dell'Automazione conseguita al Politecnico di Milano nel 2008 ha intrapreso il cammino del dottorato di ricerca (PhD) in Information Technology sotto la saggia guida del Professor Sergio Savaresi, all'interno del gruppo di ricerca mOve. Durante il dottorato, ha studiato le dinamiche del corpo umano durante la pedalata e si è occupato di veicoli e scenari innovativi legati alla mobilità sostenibile in ambito urbano.Nel 2011 è stato visiting PhD student presso il MIT - Senseable City Lab. Ha difeso la sua tesi di dottorato su "Advanced ride by wire system in Light and Electric Vehicles" nel Febbraio 2012. Successivamente è stato project leader per il DEI (Dipartimento di Elettronica e Informazione) presso il Politecnico di Milano per il progetto Green Move (2012-13). Giovanni è cofondatore di Zehus, startup innovativa che produce BIKE+ all in one (Aprile 2013). Recentemente è stato premiato tra i vincitori degli Smart City Innovation Awards a Milano.


  Zehus BIKE+ all in one
 2015

Back
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39