Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
DIGINGRANDITORE
Professionalmente sono nato Artigiano, e voglio continuare ad esserlo .
E' per questo che ho deciso di impegnarmi per riportare la Stampa Fotografica là dov'è nata, in Camera Oscura . Per chiudere il cerchio del processo fotografico, dallo scatto digitale alla stampa, ho creato un sistema di stampa diretta per proiezione del file su carta fotosensibile che avviene per mezzo del più classico degli strumenti : un ingranditore digitale retroinnovativo, che ho chiamato DIGINGRANDITORE . Solo così la stampa ottenuta può assumere la dignità per potersi chiamare a pieno titolo “Fotografia†.
E' per questo che ho deciso di impegnarmi per riportare la Stampa Fotografica là dov'è nata, in Camera Oscura . Per chiudere il cerchio del processo fotografico, dallo scatto digitale alla stampa, ho creato un sistema di stampa diretta per proiezione del file su carta fotosensibile che avviene per mezzo del più classico degli strumenti : un ingranditore digitale retroinnovativo, che ho chiamato DIGINGRANDITORE . Solo così la stampa ottenuta può assumere la dignità per potersi chiamare a pieno titolo “Fotografia†.
Italy
Giulio Limongelli
Giulio Limongelli si può qualificare "Maestro di bottega" e creativo nell’Arte della fotografia dal 1985 ; inoltre ha insegnato tale disciplina presso Enti, Istituti e Corsi del settore.
Il termine "Maestro" non è da interdersi come vezzeggiativo ed autoreferenziale ma sottolinea una formazione antica come Artigiano, sia come Fotografo che come Stampatore. Tale termine nell'era del digitale può risultare essere anacronistico ed in controtendenza , ma risponde alle caratteristiche della sua formazione a 360 gradi .
Giulio Limongelli nasce a Bari l’8 Agosto 1963: dopo aver conseguito il Diploma di Liceo Scientifico abbraccia l’attività di fotografo professionista nel 1985 cominciando a collaborare con il prestigioso Studio Fotografico di Lorenzo Liberti di Bari .
Vive ed opera a Bari fino al 1994. Inoltre insegna Fotografia presso l’Ente Pugliese per la Cultura Popolare e l’Educazione Professionale negli anni 1986 e 1987. Si trasferisce a Bologna nel 1995, ove tuttora vive e lavora.
Oggi svolge la sua attività di Fotografo Professionista come Artista ed Artigiano, forte di una grande esperienza oramai quasi trentennale .
Il termine "Maestro" non è da interdersi come vezzeggiativo ed autoreferenziale ma sottolinea una formazione antica come Artigiano, sia come Fotografo che come Stampatore. Tale termine nell'era del digitale può risultare essere anacronistico ed in controtendenza , ma risponde alle caratteristiche della sua formazione a 360 gradi .
Giulio Limongelli nasce a Bari l’8 Agosto 1963: dopo aver conseguito il Diploma di Liceo Scientifico abbraccia l’attività di fotografo professionista nel 1985 cominciando a collaborare con il prestigioso Studio Fotografico di Lorenzo Liberti di Bari .
Vive ed opera a Bari fino al 1994. Inoltre insegna Fotografia presso l’Ente Pugliese per la Cultura Popolare e l’Educazione Professionale negli anni 1986 e 1987. Si trasferisce a Bologna nel 1995, ove tuttora vive e lavora.
Oggi svolge la sua attività di Fotografo Professionista come Artista ed Artigiano, forte di una grande esperienza oramai quasi trentennale .
W10 -
DIGINGRANDITORE
2015