Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Biblioduino
Biblioduino è un progetto culturale: è un kit pensato per essere prestato in biblioteca, composto da una scheda Arduino e da diverse componenti (LED, sensori, potenziometri, ...), montate all'interno di piccoli cubetti stampati in 3D. Le componenti, inoltre, sono state adattate affinchè possano essere collegate alla scheda Arduino senza l'utilizzo della bread-board. Oltre alla scheda e alle componenti,il kit contiene un manualetto di istruzioni semplici, pensato e scritto all'interno del Lab affinchè possa spiegare in maniera intuitiva l'utilizzo del kit e la programmazione dei primi sketch.
Italy
Hubout Makers Lab
HubOut Makers Lab è uno dei progetti promosso da HubOut | Laboratorio creativo, uno spazio condiviso per favorire lo scambio di conoscenze e la collaborazione tra diverse professioni. Si trova all'interno di un centro culturale e biblioteca e con questa progetta e condivide intenti e programmazione culturale.
Mette a disposizione delle persone coinvolte delle macchine CNC (Macchine a Controllo Numerico) e tradizionali (come una macchina da cucire), tavoli di lavoro attrezzati, workshop tematici e momenti di socialità che permettono di progettare e creare oggetti.
Un laboratorio che è anche una “minifabbricaâ€.
HubOut Makers Lab promuove e incoraggia un apprendimento basato sul fare (Learning by doing), dove gli strumenti e le conoscenze provengono dalla community Open Source, che in questi ultimi anni e’ passata dallo sviluppo di “software liberi†allo sviluppo di strumenti fisici aperti, riproducibili e condivisi.
Mette a disposizione delle persone coinvolte delle macchine CNC (Macchine a Controllo Numerico) e tradizionali (come una macchina da cucire), tavoli di lavoro attrezzati, workshop tematici e momenti di socialità che permettono di progettare e creare oggetti.
Un laboratorio che è anche una “minifabbricaâ€.
HubOut Makers Lab promuove e incoraggia un apprendimento basato sul fare (Learning by doing), dove gli strumenti e le conoscenze provengono dalla community Open Source, che in questi ultimi anni e’ passata dallo sviluppo di “software liberi†allo sviluppo di strumenti fisici aperti, riproducibili e condivisi.
U31 -
Hubout Makers Lab