Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Pendolo di Waltenhofen - strumentazione didattica
Il pendolo Waltenhofen è utilizzato da LOfficina per le sue attività didattiche per scuole o eventi. Il pendolo è anche acquistabile, è possibile inoltre, richiedere eventuali modifiche al modello base in relazione alle esigenze del cliente. Ogni pezzo è realizzato appositamente su richiesta.
Associazione LOfficina - Riccardo Vittorietti - Stefania Ferroni
Riccardo Vittorietti e Stefania Ferroni sono i soci fondatori di Associazione LOfficina.
Riccardo e Stefania sono un binomio interessante in cui approccio scientifico, sguardo umanistico e una buona dose di creatività si fondono in un mix decisamente esuberante.
Smontare, assemblare, progettare sono le azioni che descrivono al meglio Riccardo che della scienza è sempre stato appassionato, come del resto della musica. Laureato in ingegneria ma inventore per passione e musicista per diletto, ha collaborato in passato con il Museo della Scienza di Milano per la progettazione di alcuni prototipi per l’aerea Robotica, mentre per il Planetario di Milano ha tenuto conferenze e attività didattiche di astronomia per ragazzi. Oggi è totalmente coinvolto professionalmente con Associazione LOfficina di cui è socio fondatore.
Stefania invece ha una laurea in lettere, una curiosità spiccata per il teatro ed è appassionata di scienza da sempre, fin da quando smontava a 5 anni tutti i suoi giocattoli “per capirne il cuoreâ€.
Si è tuffata, ormai da tanti anni, nel mondo della scienza occupandosi di divulgazione e progettazione laboratori sia per il Museo della Scienza che per il Planetario di Milano, oggi collabora con entusiasmo e passione con Associazione LOfficina di cui è socia fondatrice.