Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
L’eccellenza del cioccolato tra ricerca dell’origine e l’innovazione di processo
Verranno presentati prodotti con diverse percentuali di cacao pregiati (Criollo e Trinitario) che non necessitano di elevate temperature in fase di tostatura. Il vantaggio é il mantenimento delle caratteristiche organolettiche originarie e la riduzione del fabbisogno di energia in fase produttiva.
Italy
DOMORI
Immaginate di sentire nella vostra bocca note di frutta secca, pan tostato, marmellata. O, come in una sinfonia, note di caramello, tabacco, noci, papaya, sottobosco, funghi e datteri. E se vi dicessi che tutti questi aromi, e altri ancora, potreste ritrovarli in una delle sette tavolette di Criollo Domori?
Fondata circa vent'anni fa da Gianluca Franzoni e dal suo amore per il cacao, Domori - prima fra tutti i produttori di cioccolato - ha scelto di usare solo cacao fine. Una scelta coraggiosa, perchè si tratta di varietà delicate, rare e meno produttive. Il cacao fine, infatti, rappresenta appena il 10% del raccolto mondiale e il Criollo la varietà più rara in assoluto, lo 0.001%.
Questa scelta permette non solo la produzione di un cioccolato con bouquet aromatici variegati, ma anche il rispetto e la conservazione della biodiversità . Sin dalle origini, l'azienda si batte per la tutela delle varietà pregiate di cacao, del loro habitat naturale e dei coltivatori che vi lavorano. Di origine venezuelana, il Criollo è una varietà di cacao che richiede particolare cura e attenzione in ogni fase della sua preparazione. Il suo frutto viene lavorato con procedimenti mirati alla tutela dell'aroma naturale delle fave di cacao, mantenendo standard di qualità molto elevati. Oltre le qualità aromatiche, il frutto di questa pianta così delicata, ma così pregiata e pura, non presenta note astringenti.
Il profilo sensoriale è pressochè unico e anche per questo Domori è stata la prima a elaborare un codice di degustazione, una mappa che guida i sensi alla scoperta della pura essenza del cioccolato e ne sublima l'esperienza.
Fondata circa vent'anni fa da Gianluca Franzoni e dal suo amore per il cacao, Domori - prima fra tutti i produttori di cioccolato - ha scelto di usare solo cacao fine. Una scelta coraggiosa, perchè si tratta di varietà delicate, rare e meno produttive. Il cacao fine, infatti, rappresenta appena il 10% del raccolto mondiale e il Criollo la varietà più rara in assoluto, lo 0.001%.
Questa scelta permette non solo la produzione di un cioccolato con bouquet aromatici variegati, ma anche il rispetto e la conservazione della biodiversità . Sin dalle origini, l'azienda si batte per la tutela delle varietà pregiate di cacao, del loro habitat naturale e dei coltivatori che vi lavorano. Di origine venezuelana, il Criollo è una varietà di cacao che richiede particolare cura e attenzione in ogni fase della sua preparazione. Il suo frutto viene lavorato con procedimenti mirati alla tutela dell'aroma naturale delle fave di cacao, mantenendo standard di qualità molto elevati. Oltre le qualità aromatiche, il frutto di questa pianta così delicata, ma così pregiata e pura, non presenta note astringenti.
Il profilo sensoriale è pressochè unico e anche per questo Domori è stata la prima a elaborare un codice di degustazione, una mappa che guida i sensi alla scoperta della pura essenza del cioccolato e ne sublima l'esperienza.
B19 -
L’eccellenza del cioccolato tra ricerca dell’origine e l’innovazione di processo
2015