Espositori 2015



Dal vestito al contenuto: innovazione a 360°.

Dal vestito al contenuto: innovazione a 360°.

Se l’innovazione è mettere insieme elementi esistenti per produrre qualcosa di nuovo alfine di soddisfare un bisogno, nel campo delle bevande alcoliche tradizionali - in primis la grappa che è l’acquavite emblema del made in Italy - il packaging è una risorsa strategica primaria. Ecco quindi confezioni disegnate dallo stesso produttore che coniugano l’arte italiana con le attese di milioni di consumatori in tutto il mondo. L’innovazione Bottega abbraccia anche il contenuto, concretizzandosi nella produzione di grappe a gradazione ridotta (38°), per esaltare la carica aromatica delle uve d’origine, e nella tripla distillazione con un ultimo passaggio in colonna demetilante che azzera ogni possibile residuo di alcol metilico.
Italy

Dal vestito al contenuto: innovazione a 360°.

Bottega SPA

La riduzione del grado alcolico che rende la grappa più morbida e leggera, nel corso degli anni ottanta ha fortemente contribuito a spingere la Distilleria Bottega fuori dall’anonimato, fino a trasformarsi nel 2013 in una società per azioni, capace di esportare i propri prodotti in più di 120 paesi in tutto il mondo.

Non solo grappa ma anche vino: ecco nascere all’inizio degli anni novanta il Prosecco “Il Vino dei Poeti”, passando poi alla rivisitazione del Fragolino e più recentemente ai celeberrimi Amarone e Brunello di Montalcino, prodotti rispettivamente nelle cantine a gestione diretta in Valpolicella e a Montalcino. Una gamma ampia e variegata che comprende anche il Limoncino e i liquori dolci a base frutta e a base crema, coprendo quindi l’intero panorama del beverage.

Insomma un’azienda in continua espansione, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti da esplorare e nuove sfide da affrontare, nel rispetto della tradizione ma con una dedizione particolare all’innovazione, nel segno costante dell’alta qualità del made in Italy.

Back
 
Dati aggiornati il 04/10/2023 - 23.50.50