Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Sapienza University ASCReS – Atlante Storico dei Culti del Reatino e della Sabina
Umberto Longo
Umberto Longo (Roma 1967) insegna storia medievale presso l’Università di Roma La Sapienza.
Dal 2011 è direttore del Master di I livello in “Digital Heritage. Cultural communication through digital techologiesâ€. Dall’a.a. 2009-2010 Coordina il Percorso di eccellenza in Scienze storiche, per il Corso di laurea in Scienze Storiche della Facoltà di Lettere e Filosofia e Filosofia. Fa parte del Comitato direttivo del Centro di ricerca e servizi DIGILAB, Sapienza..
È membro del collegio dei docenti della Scuola di dottorato in Storia di Pisa e della Scuola di dottorato in Storia indirizzo Storia medioevale dell'Università di Bologna. È membro del comitato scientifico del Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medioevo. Fa parte della redazione di Reti Medievali, iniziative on-line per gli studi medievistici e della redazione del Dizionario biografico degli italiani dell’Istituto della Enciclopedia Treccani. E’ vicepresidente dell’AISSCA (Associazione italiana per lo studio della santità , dei culti e dell’agiografia); tesoriere della SISMED (Società italiana degli storici medievisti); socio ordinario della Società Romana di Storia Patria e della Deputazione di storia patria per l’Umbria.
- The LaserChat Project
- Muybridge's Revenge - Optical Toys and Paper Machines
- FollowTheBreathe
- Sound creation and diffusion, strings to loudspeakers and opensource listening space
- Bar counter light, move!
- "Cycla" pedali in acqua a domicilio
- Glove controller
- Lampadine led RGB-W Open Source
- Lampade Plato Design
- Robot Umanoide Titanus
- Poldino un Robot per tutti
- Holey Smart Orthopedic Solutions
- BITalino - Low Cost Biomedical Toolkit
- BOTTELO HERMETIC BUCKET
- SISTEMA PER L'INTERCAMBIABILITA' DEL TACCO IN UNA CALZATURA FEMMINILE
- Simpaty-hand App
- TRASPARENTZIA