Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è un consorzio di diritto privato, senza fini di lucro,
istituito per legge nel 1997. Il suo compito è quello di garantire il recupero e il riciclo dei materiali
di imballaggio e di perseguire gli obiettivi previsti dalla legislazione europea e nazionale.
La nascita e l’attività del CONAI ha segnato il passaggio da un sistema di gestione dei rifiuti
basato sulla discarica ad un sistema integrato che si basa sul recupero e sul riciclo dei rifiuti di
imballaggio. Il Consorzio ha messo a punto uno dei sistemi più efficaci ed efficienti in tutto il
panorama europeo per quanto riguarda il recupero, il riciclo e la valorizzazione di questi materiali.
Questo modello basa la sua forza sul principio della “responsabilità condivisaâ€: nella gestione del
problema dei rifiuti, ed in particolare dei rifiuti di imballaggio, tutti devono essere coinvolti:
• le imprese, che producono e utilizzano gli imballaggi;
• la Pubblica Amministrazione, che attiva la corretta gestione dei rifiuti sul territorio;
• e naturalmente i cittadini, che con il gesto quotidiano della separazione dei rifiuti danno un fondamentale contributo all’ambiente.
CONAI, con oltre 1.000.000 aziende iscritte costituisce, in Italia, un modello col quale i privati
perseguono efficacemente un interesse di natura pubblica: la tutela dell’ambiente.
Nell’ultimo anno è stato recuperato il 77,7% del totale immesso al consumo di imballaggi, vale a dire che tre imballaggi su quattro sono recuperati.
In quindici anni, inoltre, sono state drasticamente ridotte la quantità di rifiuti da imballaggio destinate a discarica, scese al 22% del totale.
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è un consorzio di diritto privato, senza fini di lucro,
istituito per legge nel 1997. Il suo compito è quello di garantire il recupero e il riciclo dei materiali
di imballaggio e di perseguire gli obiettivi previsti dalla legislazione europea e nazionale.
La nascita e l’attività del CONAI ha segnato il passaggio da un sistema di gestione dei rifiuti
basato sulla discarica ad un sistema integrato che si basa sul recupero e sul riciclo dei rifiuti di
imballaggio. Il Consorzio ha messo a punto uno dei sistemi più efficaci ed efficienti in tutto il
panorama europeo per quanto riguarda il recupero, il riciclo e la valorizzazione di questi materiali.
Questo modello basa la sua forza sul principio della “responsabilità condivisaâ€: nella gestione del
problema dei rifiuti, ed in particolare dei rifiuti di imballaggio, tutti devono essere coinvolti:
• le imprese, che producono e utilizzano gli imballaggi;
• la Pubblica Amministrazione, che attiva la corretta gestione dei rifiuti sul territorio;
• e naturalmente i cittadini, che con il gesto quotidiano della separazione dei rifiuti danno un fondamentale contributo all’ambiente.
CONAI, con oltre 1.000.000 aziende iscritte costituisce, in Italia, un modello col quale i privati
perseguono efficacemente un interesse di natura pubblica: la tutela dell’ambiente.
Nell’ultimo anno è stato recuperato il 77,7% del totale immesso al consumo di imballaggi, vale a dire che tre imballaggi su quattro sono recuperati.
In quindici anni, inoltre, sono state drasticamente ridotte la quantità di rifiuti da imballaggio destinate a discarica, scese al 22% del totale.
Italy
H6 -
2015