Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Genzyme, a Sanofi Company
Genzyme, società del Gruppo Sanofi, è una delle più importanti aziende al mondo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche, all'avanguardia nello sviluppare terapie innovative per patologie gravi e disabilitanti ancora prive di una risposta terapeutica adeguata: i cosiddetti unmet medical needs. Attualmente focalizzata nelle due aree terapeutiche delle Malattie Rare e della Sclerosi Multipla, Genzyme è dal 2011 una società del Gruppo Sanofi e può dunque contare sulla struttura e sulle risorse di una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con la quale condivide l’impegno a migliorare la vita dei pazienti.
In occasione della MFR15, Genzyme ospiterà presso la propria area espositiva le testimonianze visive dei progetti fotografici RARE LIVES e UNDER PRESSURE, oltre alla galleria artistica EXPRESSION OF HOPE. Sarà possibile seguire tre brevi workshop per mettere in contatto il mondo dei Makers e quello delle persone colpite da queste malattie invalidanti, attraverso le Associazioni che li rappresentano. L’obiettivo è che possano essere creati nuovi strumenti che aiutino loro e i care givers a semplificare la vita di tutti i giorni. Interessante sarà la testimonianza di coloro che, pur vivendo condizioni di malattia particolarmente gravi, sono riusciti a superare alcune delle loro difficoltà quotidiane proprio grazie alla capacità di inventarsi soluzioni creative. Proprio su questo concetto verrà lanciato il contest Genzyme che si svilupperà nel 2016.
In occasione della MFR15, Genzyme ospiterà presso la propria area espositiva le testimonianze visive dei progetti fotografici RARE LIVES e UNDER PRESSURE, oltre alla galleria artistica EXPRESSION OF HOPE. Sarà possibile seguire tre brevi workshop per mettere in contatto il mondo dei Makers e quello delle persone colpite da queste malattie invalidanti, attraverso le Associazioni che li rappresentano. L’obiettivo è che possano essere creati nuovi strumenti che aiutino loro e i care givers a semplificare la vita di tutti i giorni. Interessante sarà la testimonianza di coloro che, pur vivendo condizioni di malattia particolarmente gravi, sono riusciti a superare alcune delle loro difficoltà quotidiane proprio grazie alla capacità di inventarsi soluzioni creative. Proprio su questo concetto verrà lanciato il contest Genzyme che si svilupperà nel 2016.
Italy