Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
ITS-Way
Ciò che abbiamo deciso di realizzare è una versione economica del "Segway".
Abbiamo costruito il mezzo completamente da zero, partendo da un telaio realizzato con profilati di alluminio e una coppia di ruote da scooter.
Abbiamo usato due motori in CC da 300W, ogniuno dei quali gestito da un "Pololu WNH5019" e un "Arduino 1".
Il controllo della stabilità viene effettuato con un accelerometro e un giroscopio triassiali; i dati sono processati da un "Arduino Mega".
Abbiamo implementato anche un display touchscreen per il controllo della velocità e del livello di carica della batteria.
Abbiamo costruito il mezzo completamente da zero, partendo da un telaio realizzato con profilati di alluminio e una coppia di ruote da scooter.
Abbiamo usato due motori in CC da 300W, ogniuno dei quali gestito da un "Pololu WNH5019" e un "Arduino 1".
Il controllo della stabilità viene effettuato con un accelerometro e un giroscopio triassiali; i dati sono processati da un "Arduino Mega".
Abbiamo implementato anche un display touchscreen per il controllo della velocità e del livello di carica della batteria.
Italy
Gruppo 4, ITS Meccatronico Vicenza
Siamo un gruppo di sei studenti, Ivan Benetton, Andrea Padovan, Andrea Pierobon, Luca Silvestrin, Federico Turetta e Matteo Vignaga, che frequentano il secondo dell'ITS Meccatronico di Vicenza.
Grazie ai diversi indirizzi di studio da qui proveniamo, dopo due anni di duro lavoro siamo riusciti a realizzare un prototipo funzionante del "Segway", e saremmo molto orgogliosi di presentarlo alla prossima Maker Faire.
Grazie ai diversi indirizzi di studio da qui proveniamo, dopo due anni di duro lavoro siamo riusciti a realizzare un prototipo funzionante del "Segway", e saremmo molto orgogliosi di presentarlo alla prossima Maker Faire.
C27 -
ITS-Way
2015