Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
openQCM la microbilancia a cristalli di quarzo open source
openQCM è l’unica microbilancia a cristalli di quarzo open hardware per applicazioni in ambito scientifico, basata su Arduino e stampa 3D. Di progettazione ergonomica ed essenziale, openQCM è una microbilancia scientifica user friendly capace di misurare fenomeni su scala molecolare e pesare la massa fino ad un miliardesimo di grammo. Il sensore di openQCM è un quarzo piezoelettrico, la cui frequenza di vibrazione varia se cambia la massa sulla sua superficie. L’approccio open source rende openQCM un sistema aperto, in modo che ognuno possa studiare, modificare e sviluppare il design originale
Italy
Raffaele Battaglia, Gianluca Ferrini, Glenda Torres Guizado and Marco Mauro
Raffaele Battaglia
Sono un astrofisico, co-fondatore della Novaetech S.r.l. Dopo aver ottenuto il dottorato in ingegneria aerospaziale, sono stato coinvolto nello sviluppo di sensori di massa per missioni spaziali e ho coordinato molti progetti scientifici nei settori biomedicale e biologia applicata.
Gianluca Ferrini
Sono un astrofisico, co-fondatore della Novaetech S.r.l. esperto in spettroscopia e analisi di materiale extraterrestre. Dopo aver ottenuto il dottorato in ingegneria aerospaziale, ho collaborato in Novaetech con il team LANDS per l’analisi delle polveri cometarie collezionate dalla missione spaziale NASA Stardust. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Science. Ho inoltre collaborato con la Berkeley University allo scopo di sviluppare una nuova tecnica di manipolazione per microparticelle.
Glenda Torres Guizado
Sono una designer Industriale con esperienza nella progettazione di apparecchi
elettronici di media complessità . Seguo ogni progetto dal concept fino alla prototipazione e all’ottimizzazione per la produzione, con speciale attenzione all’ergonomia nell’utilizzo e alla semplicità nell’assemblaggio del prodotto.
Specializzazioni: sviluppo di prodotti realizzati con stampaggio ad iniezione e rotazionale, termoformatura, stampaggio 3D e materiali compositi termoplastici.
Insieme a un gruppo di fisici ed elettronici, sviluppo prodotti open source, open hardware e naturalmente open design.
Marco Mauro
Sono un fisico attualmente collaboratore della Novaetech S.r.l. come coordinatore scientifico. Ho esperienza nella ricerca, progettazione e sviluppo di sistemi di misura scientifici basato su sensori micro-meccanici e microbilance a cristalli di quarzo (QCM).
Specializzazioni: sviluppo di sistemi scientifici per misure di massa ad alta sensibilità , biosensori e sensori di gas, monitoraggio ambientale, aerosol e particolato. Formazione in fisica teorica e matematica.
Appassionato di scienza, tecnologia e open source. Inanzitutto un ragazzo fortunato.
Sono un astrofisico, co-fondatore della Novaetech S.r.l. Dopo aver ottenuto il dottorato in ingegneria aerospaziale, sono stato coinvolto nello sviluppo di sensori di massa per missioni spaziali e ho coordinato molti progetti scientifici nei settori biomedicale e biologia applicata.
Gianluca Ferrini
Sono un astrofisico, co-fondatore della Novaetech S.r.l. esperto in spettroscopia e analisi di materiale extraterrestre. Dopo aver ottenuto il dottorato in ingegneria aerospaziale, ho collaborato in Novaetech con il team LANDS per l’analisi delle polveri cometarie collezionate dalla missione spaziale NASA Stardust. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Science. Ho inoltre collaborato con la Berkeley University allo scopo di sviluppare una nuova tecnica di manipolazione per microparticelle.
Glenda Torres Guizado
Sono una designer Industriale con esperienza nella progettazione di apparecchi
elettronici di media complessità . Seguo ogni progetto dal concept fino alla prototipazione e all’ottimizzazione per la produzione, con speciale attenzione all’ergonomia nell’utilizzo e alla semplicità nell’assemblaggio del prodotto.
Specializzazioni: sviluppo di prodotti realizzati con stampaggio ad iniezione e rotazionale, termoformatura, stampaggio 3D e materiali compositi termoplastici.
Insieme a un gruppo di fisici ed elettronici, sviluppo prodotti open source, open hardware e naturalmente open design.
Marco Mauro
Sono un fisico attualmente collaboratore della Novaetech S.r.l. come coordinatore scientifico. Ho esperienza nella ricerca, progettazione e sviluppo di sistemi di misura scientifici basato su sensori micro-meccanici e microbilance a cristalli di quarzo (QCM).
Specializzazioni: sviluppo di sistemi scientifici per misure di massa ad alta sensibilità , biosensori e sensori di gas, monitoraggio ambientale, aerosol e particolato. Formazione in fisica teorica e matematica.
Appassionato di scienza, tecnologia e open source. Inanzitutto un ragazzo fortunato.
V31