Espositori 2015
- DRONES
- COMMERCE
- OPENING TECHNOLOGY
- ELECTRONICS
- TECHNOLOGY FOR BUSINESS
- HUMAN BODY
- MASS CUSTOMIZATION
- HEALTH
- WATER
- EXPLORING OUR WORLD
- MECHANICS
- OPEN HARDWARE BUSINESS
- TOOLS FOR MAKERS
- ART
- SPORT
- STARTUPS
- CRAFT
- ANIMALS
- SPORT & LEISURE
- HACKING DAILY LIFE
- MOBILITY
- ARCHITECTURE
- HOME AUTOMATION
- MUSIC
- MAKERS ACADEMY
- OPEN HARDWARE ELECTRONICS
- ROBOTS
- FABRICATION
- ENERGY
- INTERACTION
- FURNITURE
- AUDIO
- KIDS
- MATERIALS
- 3D PRINTING VENDORS
- RECYCLING & UPCYCLING
- EDUCATION
- HUMANOID ROBOTS
- PUPPETS
- SUSTAINABLE FUTURE
- 3D PRINTING
- DIGITAL FABRICATION
- FABLAB
- JEWELS
- CITIES
- SECURITY
- HACKING OUR SOCIETY
- ROBOTICS FOR BUSINESS
- RESEARCH
- GARDENING
- SCIENCE
- FOUNDATIONS FOR A MAKER SOCIETY
- FOOD ROBOTICS
- QUALITY OF LIFE
- FASHION & WEARABLE
- COMMUNITIES
- PHOTOGRAPHY
- MICRO AND NANO TECHNOLOGIES
- DISABILITY
- FOOD
- CROWDFUNDED PROJECTS
- COMMUNICATION
- HUMAN RELATIONSHIPS
- CULTURAL HERITAGE
- EYEWEAR
- GAMES
- CONTAMINAZIONI
- SKY & EARTH
- CLOTHING TECHNOLOGY
- FABACADEMY
- FASHION
- RETROCOMPUTING
- WEARABLE TECHNOLOGY
- BIOLOGY
- SCHOOLS
- ARTISANS
- WATCHES
- BIKES
- INTERNET OF THINGS
- 3D SCANNING
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ARDUINO
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- MUSIC & SOUND
- KIDS & EDUCATION
- HACKS
- FOOD & AGRICULTURE
Risultati per TAG "Cultural Heritage"

Gregor Luetolf and the Crazy Rooster
Il progetto Eiffel e‘ nato quando decidemmo di testare le capacita‘ della stampante Ultimaker 2. Lo scopo era di costruire un oggetto grande e divertente/in …

Giulio Bigliardi, Sofia Menconero
3D ArcheoLab è un progetto nato per garantire l'accessibilità del patrimonio museale, migliorando la fruizione e la valorizzazione attraverso soluzioni tecnol …

Giulio Bigliardi, Sofia Menconero
3D Virtual Museum è un portale web collaborativo dove è possibile ammirare modelli 3D delle opere dei Musei italiani e dove è possibile scaricare il file STL …
W8 -
3D ArcheoLab
2015

ABA Fablab Perugia
Il progetto parte dalla scansione di una o più opere che costituiscono il patrimonio dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia per giunge …
W2 -
3DDM: 3D Digital Museum Valorizzazione del patrimonio artistico/culturale
2015

Dal 1956 ADI - Associazione per il Disegno Industriale riunisce imprese, professionisti, ricercatori, docenti, critici, giornalisti, attorno ai temi salienti de …

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana (in coerenza con l’Agenda d …

Un percorso di contaminazione fra prodotti dell'artigianato tradizionale e l'approccio innovativo dei makers contemporanei.Contaminazioni dà vita a nuove gener …

Mattia Fabrizi (laureando), Tommaso Empler (relatore)
Si tratta di un installazione pensata per migliorare la comunicazione dei beni culturali attraverso un’esperienza interattiva. L’utente semplicemente indica …
W7 -
FabLab Cesma
2015

Leonardo Notaro
studio geometrico e grafico sull'opera "METAMORPHOSE" di M.C.Escher tramite intarsio ligneo, reso possibile grazie ad attrezzature CNC.

L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è l'ente italiano di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che l …

Andrea Menghini e Simone Lucchetti
1. Acquisizione 2D: Gigapixel e Super HDR
2. FotoTour: Fotografia immersiva interattiva
3. Dense Points Cloud: Fotogrammetria stereoscopica per la realizzazione …

Alberto Manzo, Graziano Mario Valenti (Relatore)
Questo modello, che è stato presentato a coronamento della mia tesi di laurea in Architettura, costituisce una fedele riproduzione in scala 1:150 di un segment …


ROVINA consortium
ROVINA è un progetto per l'esplorazione e la digitizzazione dei siti archeologici sotterranei finanziato dalla Comunità Europea che si propone di rendere più …

Progetto SAFE-ART (ISCR, Un. di Roma La Sapienza,WSENSE)
In Italia vengono movimentate ogni anno circa 6000 opere, con costi assicurativi altissimi che rappresentano circa il 50% del budget fissato per una mostra. I d …
W1 -
SAFE-ART: Scatole Nere per il trasporto delle opere d'arte
2015

Sapienza è la più grande università d’Europa e la seconda al mondo per numero di studenti. La sua natura multidisciplinare le consente di raggiungere impor …

Valeria Talarico, Teseo Schinder, Andrea Casale e Graziano Mario Valenti
Questo prodotto è una scala. Non è una scala normale, non è una scala mobile. E' un oggetto-scala prefabbricato che può essere spostato ovunque per qualunqu …

Dopo quasi 15 anni di esperienza in progettazione e produzione di Scanner 3D a Luce Strutturata e del software che accompagna i suoi prodotti, Open Technologies …

L'università di architettura Iuav di Venezia è stata fondata nel 1926.
Al master in Architettura Digitale (quinta edizione) si insegnano gli strumenti digita …