Espositori 2015


Risultati per TAG "Exploring our World"



Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IBIMET)
Abbiamo sviluppato uno shield basato sulla tecnologia Arduino, chiamato AirQuino (Air Quality Monitor), dedicato al monitoraggio della qualità dell'aria (umi …
  I10 - AirQuino: lo scorso anno un prototipo,quest'anno una realtà
 2015

Valerio Bocci (Team Leader), Giacomo Chiodi, Francesco Iacoangeli, Massimo Nuccetelli, Luig Recchia
La necessità di usare i foto moltiplicatori come rivelatori di luce ha limitato in passato l'uso di cristalli scintillanti nei rivelatori di radiazione porta …

Associazione Roma Makers
Il BioHack Lab Roma Makers è il primo laboratorio di biohacking realizzato all'interno di un Fablab italiano. La sua apertura è avvenuta al termine della …

Paolo Bonelli, Domenico Cardinale, Mauro Alfieri, gruppo FB: CoScienza Ambientale
Co-Scienza Ambientale ha lo scopo di progettare e costruire strumenti a basso costo che possano monitorare ambienti acquatici e allertare in seguito ad eventi d …
  Z8 - Co-Scienza Ambientale: strumenti per il monitoraggio degli ambienti acquatici
 2015

Mario Mazzullo - Fablab Imola
Sistema di monitoraggio ambientale ed acquisizione dati in aree confinate ad opera di uno sciame di robot semoventi. Il controllo degli spostamenti dello sciame …
  P64 - Fablab Imola - Robotware - Archidron
 2015

SpaceEXE
DEDALOS è un sistema innovativo per il monitoraggio statico geofisico e strutturale, attraverso sensori GNSS a singola frequenza e low-cost. DEDALOS è ut …
  I6 - DEDALOS (Distance Extended Device for Accurate Land ObservationS)
 2015

Pier Calderan
Drone dotato di eliche per la navigazione subacquea autonoma. Dotato di videocamera può essere controllato anche dalla superficie oppure da un sub. Può ef …
  Z3 - Drone robot subacqueo (aquabot)
 2015

Mattia Fabrizi (laureando), Tommaso Empler (relatore)
Si tratta di un installazione pensata per migliorare la comunicazione dei beni culturali attraverso un’esperienza interattiva. L’utente sempliceme …

Raffaele Battaglia, Gianluca Ferrini, Glenda Torres Guizado and Marco Mauro
openQCM è l’unica microbilancia a cristalli di quarzo open hardware per applicazioni in ambito scientifico, basata su Arduino e stampa 3D. Di progetta …

Eward Hage, Ernst de Bruijn, HKU University of the Arts Utrecht, The Netherlands
.

ROVINA consortium
ROVINA è un progetto per l'esplorazione e la digitizzazione dei siti archeologici sotterranei finanziato dalla Comunità Europea che si propone di rendere …

LOfficina
LOfficina è un’associazione giovane, dinamica che pone la scienza al centro. Le persone che ne fanno parte condividono e fondono i loro saperi, che va …

Francesco Iacoangeli , Gianluca Cavoto, Valerio Bocci, Giacomo Chiodi, Luigi Recchia
L’ uso di fasci di particelle ionizzanti, nello studio della fisica delle particelle stesse o nella medicina nucleare, rende necessario ricostruire il …
  I11 - National Institute for Nuclear Physics
 2015

Skyward Experimental Rocketry
Il suo obbiettivo è la progettazione e realizzazione di razzi sperimentali volti allo studio dell'atmosfera. I missili sono interamente realizzati dagli stu …
  S3 - Skyward Experimental Rocketry
 2015

FP7 SUNRISE. Project coordinator: Prof. Chiara Petrioli
Estendere l’Internet delle cose all’ambito marino è una sfida cruciale per il futuro dell'umanità. Grazie al progetto SUNRISE mari, laghi e …
  Z7 - SUNRISE: L'alba dell'Internet sottomarina
 2015

Andreas Betz, Andrew Ferguson
.
  V26 - The Microcontrollers! In an Adventure with Science
 2015

Saji Hameed, Eugenio Realini, Shinya Ishida
Water vapour in the atmosphere slows down Global Navigation Satellite System (GNSS) signals. This observation has been used to infer precipitable water vapor (P …
  I5 - Tracking clouds and rain with low cost GPS chips
 2015

Andrea Petroni
Con la recente innovazione tecnologica, l'interesse verso le comunicazioni sottomarine è notevolmente cresciuto. Le principali attività riguardanti l'ambi …
  Z2 - Underwater Acoustic Communications
 2015
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34