Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
DiScienza
Un booth interattivo, dedicato al learning by doing e alla divulgazione scientifica. Tutte le attività saranno basate sul tinkering e sulla filosofia DIY.
Alcune delle attività :
• Microscopio DIY per smartphone
• Reatlà virtuale con Google Cardboard
• Spettroscopio DIY
• Scribble Bot
• Circuiti morbidi
• Circuiti con led e motori DC
• Motore omopolare e trasporto elettromagnetico
Saranno a disposizione del pubblico diversi strumenti e materiali con i quali i visitatori potranno interagire liberamente e dietro consigli e supporto degli animatori DiScienza.
Durante tutte le esperienze sarà possibile sperimentare nozioni di Fisica, Elettronica, Ottica, Matematica e Scienze con un approccio assolutamente coinvolgente.
L’obiettivo sarà incuriosire i partecipanti, avvicinarli ad un approccio scientifico-tecnologico e invitarli a risolvere dei problemi con metodi non convenzionali in piena filosofia Maker
Alcune delle attività :
• Microscopio DIY per smartphone
• Reatlà virtuale con Google Cardboard
• Spettroscopio DIY
• Scribble Bot
• Circuiti morbidi
• Circuiti con led e motori DC
• Motore omopolare e trasporto elettromagnetico
Saranno a disposizione del pubblico diversi strumenti e materiali con i quali i visitatori potranno interagire liberamente e dietro consigli e supporto degli animatori DiScienza.
Durante tutte le esperienze sarà possibile sperimentare nozioni di Fisica, Elettronica, Ottica, Matematica e Scienze con un approccio assolutamente coinvolgente.
L’obiettivo sarà incuriosire i partecipanti, avvicinarli ad un approccio scientifico-tecnologico e invitarli a risolvere dei problemi con metodi non convenzionali in piena filosofia Maker
Italy
DiScienza
DiScienza opera nel settore della comunicazione scientifica con l’obiettivo di avvicinare scienza e tecnologia a un ampio pubblico in maniera dinamica e interattiva.
Obiettivo di DiScienza è una comunicazione vera e efficace, capace realmente di parlare con il pubblico, e in particolare con i ragazzi.
Le chiavi della nostra comunicazione sono: forma, semplicità e coinvolgimento.
DiScienza comunica al vasto pubblico attraverso l’ideazione e organizzazione eventi e ai ragazzi con attività didattiche interattive e coinvolgenti.
È attiva inoltre nell’ideazione e creazione di progetti di realtà aumentata, grafici e multimediali.
Obiettivo di DiScienza è una comunicazione vera e efficace, capace realmente di parlare con il pubblico, e in particolare con i ragazzi.
Le chiavi della nostra comunicazione sono: forma, semplicità e coinvolgimento.
DiScienza comunica al vasto pubblico attraverso l’ideazione e organizzazione eventi e ai ragazzi con attività didattiche interattive e coinvolgenti.
È attiva inoltre nell’ideazione e creazione di progetti di realtà aumentata, grafici e multimediali.
D16 (pav. 9) -
DiScienza
2016