Espositori 2016
- ARDUINO
- HOME AUTOMATION
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FABRICATION
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- EDUCATION
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- GAMES
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- 3D PRINTING
- ART
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- DRONES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- HACKS
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- STEAM PUNK
- CROWDFUNDING
MEG, Micro Experimental Growing, an IOT Green-house
Grazie ad una piattaforma on line dedicata ogni utente può condividere le proprie "ricette di crescita" o attingere dal database di utenti più esperti.
Tutto ciò da vita ad una conoscenza condivisa che democratizza una tecnologia ai suoi albori: la luce digitale per l'orticoltura.
Essendo MEG un progetto Open Source una Community mondiale può contribuire al suo miglioramento sia dal lato software che da quello Hardware.
Piero Santoro, Carlo D'alesio e Massimo Di Filippo
Massimo Di Filippo si è unito al team nel 2010 come design engineer